:

Qual è il livello di inglese per superare l'esame PET?

Lamberto Rossi
Lamberto Rossi
2025-07-01 14:56:01
Numero di risposte : 20
0
Nella maggior parte delle università di inglese, il livello di apprendimento richiesto è il livello B2 ma può capitare che in alcuni contesti basti solo il B1. Il livello B1 prevede che il candidato sia in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Il livello B2 prevede che il candidato sia in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.
Secondo Vitali
Secondo Vitali
2025-07-01 11:08:32
Numero di risposte : 32
0
L'esame Cambridge English B1 Preliminary, noto in passato anche con il nome di PET, è stato sviluppato per gli studenti con un livello di inglese intermedio. Con un risultato di 140 o superiore si è superato l'esame. Gli studenti che ottengono tale risultato ricevono la certificazione per l'esame B1 Preliminary, che corrisponde al livello B1 in inglese della scala QCER. Il risultato dell'esame B1 preliminary è compreso tra 120 e 170. Ogni sezione dell’esame B1 Preliminary contribuisce ciascuna al 25% del risultato totale. Gli studenti che hanno superato con successo l'esame B1 Preliminary ricevono inoltre una certificazione d'esame B1 di inglese che non ha limiti di scadenza. I risultati dei test più semplici si posizionano nella parte inferiore della scala, mentre i risultati dei test più impegnativi si trovano nella parte superiore della scala.

Leggi anche

Quanto dura un corso intensivo di inglese?

Il corso intensivo dev’essere di breve ma regolare durata. Può durare un mese, due mesi o anche tre Leggi di più

Quanto costa un corso intensivo di inglese?

Per il tuo corso intensivo di inglese online, ti basterà un click per individuare il tuo tutor priva Leggi di più