Nella maggior parte delle università di inglese, il livello di apprendimento richiesto è il livello B2 ma può capitare che in alcuni contesti basti solo il B1.
Il livello B1 prevede che il candidato sia in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc.
Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione.
Il livello B2 prevede che il candidato sia in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione.
È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione.
Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.