:

Quali vitamine per l'artrite?

Romolo Morelli
Romolo Morelli
2025-10-31 07:06:41
Numero di risposte : 26
0
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato l’utilità degli Omega-3 EPA e DHA nel migliorare i sintomi dell’artrite reumatoide in associazione alla terapia farmacologica tradizionale. Questo effetto è dovuto alla potente capacità antinfiammatoria degli Omega-3, che possono così ridurre l’infiammazione cronica che si manifesta a livello delle articolazioni nei soggetti colpiti dalla malattia. L’integrazione più adatta a lei, se anche il suo medico curante è d’accordo, è quella con con 2-3 capsule al giorno di Omegor Vitality 1000 da assumere prima di un pasto principale. Ogni capsula di Omegor Vitality 1000 contiene olio di pesce concentrato e purificato da eventuali sostanze inquinanti, ed apporta 750 milligrammi di EPA e 420 milligammi di DHA, sotto forma di trigliceridi naturali che vengono assorbiti facilmente a livello delle mucose intestinali. Inoltre, ogni capsula contiene 10 milligrammi di vitamina E naturale contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e a mantenere le caratteristiche dell’olio di pesce.
Francesco Palmieri
Francesco Palmieri
2025-10-31 05:40:48
Numero di risposte : 24
0
Tra i nutrienti che possono aiutare la salute delle ossa e delle articolazioni ci sono magnesio e vitamina D, proteine, ma anche boswellia, glucosamina e condroitina, acido ialuronico, curcuma e artiglio del diavolo. La vitamina C, in qualità di condroprotettore, è in grado di prevenire lo sviluppo dell’artrite. È emerso inoltre che la sua carenza è collegata a un aumento dello sviluppo della malattia. In un altro studio è stato osservato che la sua assunzione (500-2000 mg) riduceva il consumo di antidolorifici e di migliorare la qualità della vita. Secondo i Ricercatori, visti i risultati incoraggianti, è auspicabile la realizzazione di futuri studi clinici che possano ampliare la comprensione del ruolo della vitamina C nel controllo dell’artrite.

Leggi anche

Cosa fa peggiorare l'artrite?

Il dolore di natura meccanica, come quello dell’artrosi, si manifesta, all’opposto, con il movimento Leggi di più

Chi soffre di artrite può mangiare i pomodori?

Vietate le solanacee che possono peggiorare i sintomi dell’artrite. I cibi come ad esempio zuccheri Leggi di più

Alighieri Pellegrino
Alighieri Pellegrino
2025-10-31 03:25:58
Numero di risposte : 20
0
I pazienti affetti da artrite reumatoide manifestano livelli significativamente ridotti di vitamina D, zinco e ferro. La carenza di vitamina D, zinco e ferro può promuovere ulteriormente l'infiammazione. L'integrazione di vitamina D, zinco e ferro potrebbe migliorare rapidamente l'evoluzione della malattia dell'artrite reumatoide.