Quali sono le alternative sane allo zucchero?
Rosolino Martinelli
2025-10-25 07:45:27
Numero di risposte
: 21
Esistono valide alternative che permettono di mangiare e bere senza rinunciare al gusto.
Amasake: è un dolcificante naturale che si ottiene dalla fermentazione del riso.
Miele: possiede proprietà antibiotiche, antisettiche, diuretiche, lassative, calmanti, depurative, disintossicanti del fegato, antianemiche e ricostituenti.
Zucchero di canna: contiene magnesio, potassio e possiede un retrogusto di liquirizia.
Sciroppo d’acero: contiene potassio e vitamine del gruppo B; con le sue 250 calorie per 100 g, ha uno dei più bassi contenuti calorici.
Malto: viene estratto dalla germinazione ed essicazione dell’orzo; contiene maltosio, amminoacidi, potassio, sodio e magnesio.
Melassa: è un sottoprodotto ricavato dalla lavorazione dello zucchero di canna e di barbabietola.
Succo d’agave: presenta un bassissimo impatto glicemico ed è inoltre ricco di sali minerali e oligominerali.
Stevia: è un piccolo arbusto del Sud America dal quale si ricava un dolcificante in polvere e non solubile: è 300 volte più efficace dello zucchero e non contiene calorie.
Sciroppo di mele: ricco di vitamine e sali minerali è molto digeribile.
Succo d’uva: alla bollitura e spremitura dell’uva vengono aggiunti chiodi di garofano, cannella e limone che ne determinano un aroma particolarmente intenso.