Le vitamine appartenenti al gruppo B sono particolarmente utili per contrastare l’affaticamento fisico e avere buone prestazioni mentali, mentre la vitamina C favorisce l’attività del nostro sistema di difesa.
In momenti di forte stress, l’organismo si trova in una condizione di massima attività che può influenzare il consumo di questi elementi, come nel caso della vitamina C, o il loro assorbimento, come avviene per le vitamine B1 e B12.
Anche la vitamina A viene intaccata poiché, in caso di stress, ci avvaliamo delle scorte presenti nel fegato e, in parte minore, nel tessuto adiposo, nei polmoni, nei reni e nella retina.
I principali segnali da non sottovalutare sono la stanchezza e la sensazione di mancanza di energie.
Avere a disposizione un’adeguata quantità di vitamine significa riconquistare le energie perdute e ottimizzare le capacità mentali e di concentrazione.