Quanto ci si mette a fare 1 km a nuoto?

Mariagiulia Coppola
2025-08-26 01:49:14
Numero di risposte
: 18
Il tempo richiesto per affrontare i 1000 metri è così tanto – può variare dai 20 ai 40 minuti, a seconda delle proprie capacità.
Quindi sconsigliamo di affrontare questi primi 1000 m continuativi in acque libere.
I 1000 metri a nuoto sono una distanza fattibile con tranquillità e sicurezza.
Bisogna ricordarsi che sforzo e difficoltà però sono diverse in acqua rispetto alla terraferma.
Una tecnica mentale utile è quella di spacchettare la distanza in distanze più piccole: quindi non si fanno 1000 metri, ma 10 volte i 100 metri, così da ragionare per singolo blocco e singolo movimento.
Inoltre, è bene essere supportati da un’integrazione energetica adeguata allo sforzo che andremo a compiere.
Come controllare la respirazione
Nella prima parte della distanza, il consiglio è di respirare ogni 3 bracciate così da rallentare obbligatoriamente la velocità e, di conseguenza, controllare lo sforzo.
Quando si va in difficoltà non bisogna vergognarsi, ma intervenire come si può.
Avendo coscienza di questo, le prime volte è fondamentale essere seguiti e controllati da qualcuno di esperto o esperta fuori dalla vasca.
Con l’allenamento, i 1000 metri a nuoto sono una distanza fattibile con tranquillità e sicurezza.
Non bisogna avere aspettative alte, ma affrontare la prova con tranquillità e concentrazione: in fin dei conti ci siamo preparati e preparate a dovere!
È possibile superare questa sfida fisica e mentale se fatta con l’atteggiamento giusto.
È bene essere preparati a questo, soprattutto nella fase iniziale quando la distanza sembra ancora gigantesca: bisogna avere la bravura di concentrarsi su ciò che si è fatto.