:

Che sport fare nel 2025?

Marzio Rossetti
Marzio Rossetti
2025-08-23 20:45:17
Numero di risposte : 13
0
Anche per il 2025 tra i principali trend che emergono dall’indagine “Worlwide Fitness Trends” rientrano alcuni dei punti di forza che hanno reso la fitboxing tra gli sport più in voga del momento. Tra le prime 20 posizioni dell’indagine rimangono infatti gli allenamenti tradizionali per la forza, le attività HIIT (High Intensity Interval Training) e gli esercizi per il benessere mentale. L’allenamento tradizionale sulla forza prevede l’uso di attrezzature come bilancieri, manubri e kettlebell, e si concentra sul dettaglio, sul movimento corretto e sulla tecnica di sollevamento per migliorare o mantenere la forma fisica muscolare. L’allenamento HIIT (High Intensity Interval Training) dal 2018 è stato una costante tra le prime 10 tendenze del fitness. L’HIIT consiste in brevi periodi ripetuti di sforzi aerobici ad alta intensità seguiti da periodi di riposo attivo o passivo che permettono un recupero sufficiente per ripetere lo stesso sforzo di lavoro.
Cesare Bianchi
Cesare Bianchi
2025-08-23 17:00:50
Numero di risposte : 22
0
Wall Pilates: altro trend di fitness che tutte le palestre dovrebbero conoscere in questi mesi è il Wall Pilates, ovvero il pilates a muro pensato per essere fatto a casa, ma che può trovare interessanti applicazioni anche in un centro fitness, soprattutto con corsi mirati per principianti. Pvolve: si resta nel mondo del pilates con il Pvolve, un training messo a punto da Stephen Pasterino prendendo spunto dalla fisioterapia e dalla scienza del movimento, per creare dei movimenti mirati alla tonificazione dei muscoli. Snack Exercise: con il termine Snack Exercise si indica la tendenza fitness di strutturare gli allenamenti in brevissime sessioni, di appena 5 minuti, da ripetere tendenzialmente 2 volte al giorno. Mindfulness rapida: altra tendenza fitness per il 2025 è la mindfulness rapida. Fitness multigenerazionale: sono sempre di più le persone di età avanzata che decidono di iscriversi in palestra, ed è in aumento anche il numero di famiglie che decidono di fare delle attività ginniche in gruppo. Intelligenza artificiale e fitness: realtà aumentata, algoritmi di intelligenza artificiale, bot in grado di supportare l’allenamento con consigli ad hoc. Challenge e gamification: le challenge, ovvero le sfide organizzate dal centro fitness, continuano a essere una tendenza di successo anche nel 2025. Virtual & Immersive Training: allenamenti immersivi in ambienti virtuali – dalle lezioni di yoga in spiaggia fino alle corse simulate – offrono un’esperienza coinvolgente, accessibile anche da casa. Mobility Training e Prevenzione: sempre più utenti chiedono corsi focalizzati su flessibilità, mobilità articolare e prevenzione. Hybrid Gym Experience: il futuro è ibrido.

Leggi anche

Quali sono gli eventi sportivi importanti del 2025?

2 - 27 Luglio 2025SvizzeraCalcio - Campionato Europeo femminile 5 - 26 Luglio 2025MaroccoCalcio - C Leggi di più

Qual è lo sport più seguito in Francia?

Alla domanda sui loro sport preferiti, c’è il calcio in testa alla graduatoria, scelto dal 13% degli Leggi di più