Lo yoga è una disciplina accessibile a tutti: è sufficiente un tappetino, abbigliamento comodo ed una buona concentrazione, ma soprattutto tanta costanza.
Lo yoga è un antidoto naturale contro lo stress: lavorando sulla concentrazione e l’equilibrio, permette di sviluppare autocontrollo e consapevolezza, facendo fluire nuove energie in tutto il corpo, che liberano dalla negatività e allentano le tensioni.
Proprio per questo è una disciplina particolarmente consigliata per combattere stati ansiosi e depressione: praticare yoga dopo i 50 anni, ad esempio, è molto utile per contrastare i cali di energia e ritrovare il buonumore, aiuta inoltre ad affrontare gli sbalzi ormonali della menopausa grazie al controllo del respiro.
È consigliato praticare yoga durante il ciclo mestruale per allentare le tensioni dovute alle mestruazioni e favorire un buon drenaggio dei liquidi.