:

Quali sono i primi addominali che si vedono?

Vincenza Damico
Vincenza Damico
2025-08-29 18:28:14
Numero di risposte : 22
0
Dal punto di vista estetico si vedono di più i tasselli superiori del retto addominale sia perché c’è meno grasso corporeo sopra l’ombelico sia perché c’è meno tessuto connettivo che li ricopre in questo distretto. Vedere la parte superiore degli addominali è, quindi, più una questione di dimagrimento che di esercizi. Nel primo caso vengono stimolati di più gli addominali alti, nel secondo quelli bassi. A seconda di se tieni ferma l’inserzione (anche) o l’origine (coste e processo xifoideo) del torchio addominale, la contrazione dei muscoli obliqui ha una differente attivazione, che va a sollecitare maggiormente la parte bassa o alta della muscolatura del torchio addominale ma non del retto dell’addome. Avendo compreso che esteticamente e anatomicamente non ci sono differenze, se non a livello di attivazione dei fasci dei muscoli obliqui, possiamo considerare come esercizi per gli addominali alti tutti quelli in cui il bacino è fisso e c’è un avvicinamento del tronco.
Valdo Barone
Valdo Barone
2025-08-20 00:40:11
Numero di risposte : 26
0
I muscoli antero-laterali dell'addome sono quattro coppie simmetriche, si trovano a destra e a sinistra della linea mediana, il retto, l’obliquo esterno, l’obliquo interno e il trasverso. I primi addominali che si vedono sono i muscoli antero-laterali dell’addome, i secondi i muscoli posteriori dell’addome. I muscoli antero-laterali dell'addome sono quattro coppie simmetriche. Nel loro complesso costituiscono un sistema che assolve diverse importanti funzioni. I muscoli antero-laterali dell'addome sono il retto, l’obliquo esterno, l’obliquo interno e il trasverso. Il retto addominale ciascun retto addominale flette il tronco e lo inclina dal proprio lato. I muscoli posteriori dell’addome, anch’essi a coppie simmetriche, formano la parete addominale posteriore. I muscoli posteriori dell’addome comprendono il quadrato dei lombi, l’iliaco e lo psoas.

Leggi anche

Quali sono i migliori esercizi per allenare gli addominali?

Al primo posto della classifica, lo studio, analizzando l'attività muscolare degli addominali, affer Leggi di più

Quanti addominali devo fare al giorno per vedere i risultati?

Può essere una buona abitudine quella di fare 10′ di esercizi per gli addominali al giorno, purché s Leggi di più

Gennaro Bellini
Gennaro Bellini
2025-08-09 21:04:20
Numero di risposte : 32
0
I primi addominali che si vedono sono quelli che si sviluppano dopo dalle tre alle dodici settimane di allenamento e miglioramento della dieta. Ottenere addominali perfetti e visibili, inoltre, è strettamente collegato a una percentuale di grasso corporeo inferiore che si combina con l'aumento della massa muscolare. A seconda del livello di costruzione fisica iniziale, mettere in ordine alcune sane abitudini può portare ad addominali visibili in soli 30 giorni. L'errore più grande che gli uomini commettono quando cercano addominali visibili è inseguire una gratificazione immediata. Sviluppare abitudini alimentari sane è fondamentale, senza dover necessariamente eliminare i carboidrati o seguire diete estreme. La cosa migliore sarebbe mescolare i movimenti di resistenza di tutto il corpo con il lavoro funzionale di base. Una combinazione di allenamento di forza e cardio è il modo migliore per perdere grasso e mantenere la massa muscolare magra, evitando la mentalità ‘tutto o niente’.