La colazione ideale in menopausa deve assicurare il giusto apporto di tutti i principi nutritivi, dalle vitamine, alle proteine, ma deve aiutare a controllare il peso.
Una buona colazione deve infatti fornire tutti i nutrienti nelle giuste quantità ed essere seguita possibilmente da un medico nutrizionista specializzato.
I nutrienti importanti in menopausa sono: Acidi grassi insaturi, Fibre, Vitamina C e Vitamina E, Potassio, Calcio, Zinco.
Chi non ha problemi di intolleranze o di allergie, può dedicarsi una colazione a base di latte vaccino scremato, integrato con cereali, muesli con frutta disidratata e nocciole.
Possibilmente frutta fresca di stagione, da scegliere tra arancia, kiwi, melograno: l’ideale sarebbe un estratto con frutta mista oppure una macedonia.
Per arrivare bene fino all’ora di pranzo senza ricorrere a spuntini pericolosi, meglio affidarsi a una colazione salata.
Alla bevanda preferita che può essere una spremuta o un tè verde, aggiungere una fetta di pane integrale o di segale con formaggi morbidi oppure con un pezzetto di formaggio stagionato come il parmigiano.