:

Qual è il lavoro che paga di più senza laurea?

Tazio Bianchi
Tazio Bianchi
2025-08-16 13:36:18
Numero di risposte : 29
0
Può sembrarci strano, ma ci sono professioni in cui, anche senza laurea, si arriva a guadagnare oltre 80 mila euro l'anno. L'investigatore privato può arrivare a 100 mila euro l'anno. Per non parlare di atleti, quindi calciatori, giocatori di golf o pallavolo e così via, che nel professionismo raggiungono stipendi milionari. Il tecnico installatore e manutentore di ascensori è uno dei lavori più pagati senza richiedere un titolo universitario. Il salario medio si aggira sui 50 mila - 70 mila euro annui, con la possibilità di guadagnare di più in caso di straordinari o specializzazioni. Un'altra carriera redditizia - senza bisogno di lauree - è quella del pilota commerciale di aerei privati o di voli cargo. Gli stipendi medi possono partire da 60 mila euro, e in certi casi superare i 90 mila euro. Lo stipendio medio di un programmatore in Italia parte dai 40 mila euro all'anno e può superare gli 80 mila euro annui, con grandissimo potenziale di crescita per chi si specializza in ambiti come la cybersecurity o lo sviluppo di app.
Alfredo Bianchi
Alfredo Bianchi
2025-08-02 19:33:30
Numero di risposte : 35
0
Non tutti sanno che per diventare social media manager, consulente finanziario, giornalista, macchinista ferroviario o pilota d’aereo non è necessario avere una laurea. Il settore digitale: opportunità in crescita Molti dei lavori più pagati senza laurea si trovano nel settore digitale. Ad esempio, figure come il tecnico informatico, il programmatore, il SEO specialist, l’UX designer, il social media manager e il digital marketing specialist possono guadagnare cifre considerevoli. Tra le professioni digitali più redditizie ci sono: E-commerce manager: responsabile della gestione delle vendite online. Digital marketing manager: cura la presenza digitale di un’azienda. Webmaster e web analytics manager: cioè i professionisti che gestiscono siti web e analizzano i dati online. Per diventare macchinista ferroviario, basta frequentare un corso e ottenere la licenza di condotta europea. Lo stipendio medio di un macchinista supera i 2mila euro al mese, ben al di sopra della media nazionale. Un discorso simile vale per i piloti di aereo, che non necessitano di una laurea, ma devono conseguire brevetti specifici. Il percorso formativo può essere costoso, ma una volta qualificati, i guadagni sono molto elevati. In alternativa, ottenere la certificazione CCA per diventare hostess o steward può rappresentare una buona opportunità per chi desidera lavorare nel settore aereo.

Leggi anche

Come lavorare nel mondo dello Sport senza laurea?

Molti ruoli non richiedono necessariamente una laurea, ma possono richiedere competenze specifiche e Leggi di più

Quando è il giubileo dello Sport?

Il Consiglio Nazionale dei Giovani collabora alla realizzazione del Giubileo dello Sport che quest’a Leggi di più