:

Come si prenota su prenota facile?

Cosetta D'angelo
Cosetta D'angelo
2025-08-10 13:45:20
Numero di risposte : 24
0
Per entrare nel portale Prenotafacile.it, ci sono due modi: Accesso con SPID: Se hai un’identità digitale SPID, puoi usarla per accedere direttamente al sito. Registrazione al portale: Se non hai SPID, puoi registrarti creando un account personale. Dovrai inserire alcuni dati, come il tuo cognome, data di nascita, sesso, documento, indirizzo di residenza (con CAP e comune), email e numero di telefono. Dopo aver inserito queste informazioni, riceverai un’email con un link per attivare il tuo account. In entrambi i casi, al primo accesso ti verrà dato un codice di 5 cifre (codice OTP). Per validare il tuo account, dovrai chiamare il numero 02.82308230 dal telefono che hai registrato e seguire le istruzioni in lingua per inserire il codice OTP ricevuto. Una volta fatto, il tuo numero di telefono sarà verificato e il tuo account sarà attivo. Durante la prenotazione, ti verrà chiesto di scegliere la Questura di riferimento e l’orario disponibile. Ricorda di portare tutti i documenti necessari il giorno dell’appuntamento e di presentarti puntuale, portando con te anche il foglio di prenotazione dell’appuntamento rilasciato dal sito Prenotafacile.it
Luciana Testa
Luciana Testa
2025-08-10 12:42:32
Numero di risposte : 27
0
Basta andare al link https://prenotafacile.poliziadistato.it/it/login per prenotare gli appuntamenti destinati al rilascio dei permessi di soggiorno, che possono riguardare molti aspetti. La registrazione al sistema passa attraverso l’inserimento di una serie di dati personali, Cognome, Data di nascita, Sesso, Documento, Indirizzo, Comune e CAP di Residenza, indirizzo e-mail valido e telefono. Sarà poi il sistema ad inviare un link all’indirizzo email fornito dal richiedente, che potrà quindi completare la registrazione. Con l’account attivato, basterà cliccare su “Autenticati” per procedere con le operazioni di prenotazione. Le persone fisiche possono prenotare solo un appuntamento alla volta, mentre gli Enti non hanno limiti in quanto autorizzati ad effettuare prenotazioni conto terzi. Una volta prenotato l’appuntamento, il sistema fornirà anche una ricevuta di prenotazione assieme al giorno della convocazione. La stessa ricevuta dovrà essere presentata allo sportello il giorno dell’appuntamento. Il consiglio che viene dato è di presentarsi almeno 10 minuti prima dell’orario riportato sulla ricevuta. In caso di impossibilità a presentarsi all’appuntamento, è opportuno disdirlo recandosi sul portale e cliccando sull’opzione “I miei appuntamenti”, cestinando quello precedentemente prenotato.

Leggi anche

Come si prenota un campo su Wansport?

Nessun problema, con Wansport la prenotazione dei campi e dei corsi può avvenire anche attraverso i Leggi di più

Come usare Wansport?

Per creare partite e invitare i giocatori bastano pochi click. Invitare o cercare altri giocatori d Leggi di più

Mercedes Ferretti
Mercedes Ferretti
2025-08-05 11:43:14
Numero di risposte : 27
0
Accedi all'area "Servizi disponibili" attraverso il link indicato per prenotare il tuo appuntamento e seleziona un ufficio. Scegli un orario sul calendario, tra quelli disponibili. Compila il form di prenotazione. Presentati in Prefettura con la tua prenotazione.
Manuela Sartori
Manuela Sartori
2025-07-24 14:22:50
Numero di risposte : 23
0
Per utilizzare il portale è necessario effettuare l’accesso con SPID seguendo questi passaggi: Vai su https://prenotafacile.poliziadistato.it; Clicca su “Accedi con SPID”; Conferma l’iscrizione tramite il link ricevuto via email. Se non hai lo SPID, puoi registrare un account con un indirizzo email. Vai su https://prenotafacile.poliziadistato.it; Clicca su “Registrati adesso”; Compila i dati richiesti (nome, cognome, codice fiscale, email, numero di telefono, password); Conferma l’iscrizione tramite il link ricevuto via email. Una volta completata la registrazione, per prenotare l’appuntamento bisogna: Accedere con le proprie credenziali; Selezionare la Questura di riferimento; Scegliere il servizio desiderato (es. rilascio, rinnovo, conversione); Compilare i dati del permesso di soggiorno scaduto o in scadenza; Scegliere una data disponibile; Confermare e stampare la ricevuta di prenotazione.

Leggi anche

Quanto costa Wansport?

Se decidi di usare Wansport per la gestione del tuo centro avrai una canale privilegiato che ti cons Leggi di più

Come aggiungere amici su Wansport?

Unisciti alla community di Wansport e porta la tua esperienza sportiva al prossimo livello. Trova am Leggi di più

Danuta Basile
Danuta Basile
2025-07-24 14:13:26
Numero di risposte : 20
0
L’utente dovrà accedere al portale “Prenota Facile” e selezionare la tipologia di permesso di soggiorno per la quale intende fissare l’appuntamento. Il sistema indicherà l’ufficio di competenza, la data e l’orario disponibili. Al termine della procedura, verrà rilasciata una ricevuta contenente i dettagli della prenotazione. È fondamentale che il richiedente si presenti il giorno dell’appuntamento con tutta la documentazione necessaria, in formato cartaceo e in regola con le disposizioni normative vigenti. L’accesso agli sportelli sarà consentito esclusivamente a chi dispone della prenotazione effettuata tramite il sistema online. In caso di impossibilità a presentarsi, l’utente potrà annullare o modificare l’appuntamento accedendo nuovamente al portale e selezionando l’opzione corrispondente. Gli utenti interessati sono invitati a consultare il portale ufficiale della Polizia di Stato per ulteriori dettagli e per procedere alla prenotazione.
Radames Sartori
Radames Sartori
2025-07-24 12:49:39
Numero di risposte : 22
0
A partire dal 13 luglio 2021 gli appuntamenti presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Caserta potranno essere richiesti tramite il nuovo sistema di prenotazione “Prenota Facile” registrandosi all’indirizzo https://prenotafacile.poliziadistato.it. L’appuntamento sarà possibile per le seguenti tipologie di permessi: Conversione del permesso di soggiorno da protezione sussidiaria a motivi di lavoro subordinato/autonomo Primo rilascio permesso di soggiorno elettronico a seguito di decisione positiva Permesso di soggiorno elettronico (Protezione Sussidiaria e Protezione Speciale) Permesso di soggiorno cartaceo per Richiesta asilo Carta Di Soggiorno Per I Familiari Del Cittadino Comunitario Non Aventi La Cittadinanza Di Uno Stato Membro dell'U.E. - Art.10 Dlgs 30/2007 Permesso Di Soggiorno Per Cure Mediche (Art.19 Comma 2 Lettera D-Bis) Dlgs 286/98) Permesso Di Soggiorno per Gravidanza (Art. 28 D.P.R. 394/99 In Combinato Disposto Con Art.19 Comma 2 Lettera D) Dlgs 286/98) Carta Di Soggiorno Permanente Per I Familiari Del Cittadino Comunitario Non Aventi La Cittadinanza Di Uno Stato Membro Dell'u.E. - Art.17 Dlgs 30/2007 Permesso di soggiorno per attesa ricorso pendente ex art. 35 del Dlgs 25/2008 Permesso di Soggiorno per assistenza Minori - Art. 31 comma 3 Dlgs 286/98 Documento di viaggio per rifugiati/apolidi e titolo di viaggio per stranieri.

Leggi anche

Come rendere prenotabile una struttura su booking?

Per iniziare la tua attività di host e accettare prenotazioni sulla nostra piattaforma, devi registr Leggi di più

Come sbloccare un account prenotafacile?

La prenotazione dell’appuntamento potrà essere effettuata sul portale https://prenotafacile.poliziad Leggi di più