Una buona regola è sempre quella di seguire una dieta povera di grassi e ricca di frutta e verdura.
Bere molto permette di ridurre il rischio di disidratazione che può causare il mal di testa e aiuta a ridurre il gonfiore e la ritenzione idrica.
Le uova, aiutano a ridurre i sintomi grazie al calcio e al magnesio.
Alimenti con attività antinfiammatoria.
Cibi ricchi in ferro.
Frutta e verdura sono fonti preziose di vitamine, importanti per controllare i sintomi mestruali, come il dolore.
Cioccolato fondente.
Cerca di non saltare i pasti e di mangiare in modo regolare, abitudine che sembra associata a sintomi mestruali meno intensi.
Via libera quindi a verdure con foglia verde, legumi e carne bianca.
Sì alle uova, che contengono calcio e magnesio, utili contro i sintomi fastidiosi delle mestruazioni.