:

Lo yogurt greco fa bene allo stomaco?

Claudia Vitale
Claudia Vitale
2025-10-07 21:16:04
Numero di risposte : 30
0
Mangiare yogurt al mattino, a stomaco vuoto, può essere di aiuto, perché lo yogurt contiene batteri che contribuiscono alla protezione della mucosa gastrica e al mattino compiono la propria azione benefica al meglio. In caso di infezione da Helicobacter pylori, per la quale è in corso un trattamento, i probiotici dello yogurt migliorano i sintomi degli effetti collaterali dei farmaci.
Leone Caruso
Leone Caruso
2025-10-07 18:37:24
Numero di risposte : 34
0
Rispetto al latte, grazie al processo di fermentazione, lo yogurt ha, infatti, una digeribilità maggiore ed è anche un'ottima fonte di proteine, vitamine e sali minerali. I microrganismi contenuti nello yogurt, infatti, regolarizzano il transito intestinale, oltre a rafforzare le nostre difese immunitarie e a stimolare la digestione. Lo yogurt non sostituisce il pasto ed è meglio consumarlo con largo anticipo sulla data di scadenza: ci sono più lattobacilli vitali e l'effetto probiotico è maggiore. I fermenti lattici contenuti, in pratica, sono un “tonico” per la nostra flora intestinale. Andrebbe consumato quotidianamente, anche per l'importante azione probiotica che esercita.

Leggi anche

Perché i palestrati mangiano yogurt greco?

Lo yogurt greco rappresenta una fonte di probiotici in grado di esplicare ulteriori effetti positivi Leggi di più

A cosa fa bene lo yogurt greco?

Lo yogurt greco, grazie al suo alto contenuto di proteine e alla consistenza più densa, tende a forn Leggi di più

Loredana Bianco
Loredana Bianco
2025-10-07 18:24:41
Numero di risposte : 36
0
Lo yogurt, in generale, è considerato a buon titolo un alimento salutare, ricco di proteine e calcio e, nel caso degli yogurt con fermenti vivi, anche fonte di probiotici, che possono aiutare l’equilibrio della flora intestinale. Il suo effetto sul gonfiore dipende quindi da diversi fattori più soggettivi. Lo yogurt contiene meno lattosio rispetto al latte, perché parte è pre-digerito dai batteri fermentanti, ma nei soggetti più sensibili può comunque innescare sintomi. Valuta uno yogurt vegetale o uno yogurt senza lattosio per ridurre il gonfiore. Scegli yogurt naturali, senza zuccheri o additivi, come lo yogurt bianco intero o greco semplice. Fai attenzione alle porzioni, anche gli alimenti sani possono dare problemi se consumati in eccesso. Se il gonfiore è frequente, associato a dolore, diarrea, stitichezza o calo di peso, non va sottovalutato e può essere il segnale di intolleranza al lattosio, sindrome dell’intestino irritabile o altre patologie.
Luisa Monti
Luisa Monti
2025-10-07 17:17:02
Numero di risposte : 35
0
I fermenti lattici naturalmente presenti nello yogurt non sopravvivono all’acidità dello stomaco e quindi non arrivano vivi all’intestino, dove dovrebbero apportare benefici. Gli yogurt vengono addizionati con batteri probiotici, organismi batterici vivi che arrivano intatti a livello intestinale e che quindi svolgono la loro azione positiva sul nostro organismo. Tutti i benefici dovuti allo yogurt sono basati sull’azione di questi probiotici, batteri normalmente presenti nella nostra microflora intestinale, che agiscono riequilibrando il colon, l’ultimo tratto dell’intestino, che rappresenta la prima linea di difesa del nostro organismo contro gli attacchi dannosi. Quando il nostro intestino è sano e la sua microflora batterica è equilibrata, la nostra salute ne trae giovamenti. Aiuta a ridurre la stipsi e contrasta la diarrea, grazie al riequilibrio della flora batterica intestinale; Protegge contro le allergie e le infiammazioni dello stomaco, grazie alla produzione di cellule del sistema immunitario; Contrasta il reflusso gastro-esofageo, la gastrite, l’ulcera gastrica, la candida e la cistite;

Leggi anche

Quale yogurt fa bene al fegato?

Il consumo quotidiano di yogurt contribuisce a ridurre l’accumulo di grasso nel fegato. Studi recen Leggi di più

Cosa fa lo yogurt greco all'intestino?

Lo yogurt greco rappresenta un alimento che fortifica la flora batterica grazie al contenuto di prob Leggi di più