Per stare bene è fondamentale puntare su un’alimentazione sana, varia, ricca di verdura, cereali e legumi, ben bilanciata ed equilibrata.
Per colazione prediligere alimenti di stagione a partire dalla frutta, magari con muesli, con yogurt naturale dolcificato con miele più una fetta di pane integrale con miele, o marmellata di frutta, crema di mandorle o di nocciole oppure plum cake integrale con uvetta, succo di frutta e un uovo alla coque.
Per pranzo iniziare sempre dalla verdura cruda o da una bella insalata mista; prediligere poi un piatto unico composto da un cereale e da un alimento proteico, meglio se con contorno di verdure di stagione.
In alternativa in mancanza di tempo si può optare per pane integrale farcito con verdure e un alimento proteico.
Perfetti per la merenda sono gli alimenti di stagione, oppure anche frutta fresca, yogurt con miele, un dolce integrale e fatto in casa.
Una volta giunta la cena vale la stessa regola del pranzo: cominciare con verdura cruda o un’insalata, con un piatto unico.
In generale, per evitare problemi legati alla digestione la strategia migliore è non consumare cibi industriali, troppo raffinati, ricchi di zuccheri, coloranti, conservanti, carni rosse e grasse, non esagerare con le spezie e col sale, formaggi processati, farinacei prodotti con farina bianca industriale.