:

Come si cura l'insufficienza surrenalica?

Miriana Mancini
Miriana Mancini
2025-10-29 14:32:34
Numero di risposte : 23
0
La terapia per il trattamento dell’insufficienza surrenalica prevede la sostituzione cronica con glucocorticoidi, fra i quali il più importante è l’idrocortisone e il prednisone. La terapia ha come obiettivo quello di ripristinare la normale presenza di cortisolo in circolo nelle 24 ore. In caso queste ghiandole debbano essere asportate, è necessario intraprendere una terapia sostitutiva attraverso l’assunzione di farmaci.
Bibiana Basile
Bibiana Basile
2025-10-29 13:41:58
Numero di risposte : 29
0
L’insufficienza surrenalica è una malattia pericolosa che richiede un trattamento con corticosteroidi, solitamente per via endovenosa. L’obiettivo è quello di riportare a livelli normali la presenza di cortisolo nell’organismo. Occorre specificare che non si può “far ripartire” le ghiandole surrenali. Trattandosi di una malattia cronica, quello che si può fare è sostituire con i farmaci la funzione che normalmente una ghiandola surrenale sana svolgerebbe. Il farmaco utilizzato più di frequente è l’idrocortisone (Flebortid), disponibile in compresse da assumere per via orale e in forma liquida. Si tratta, come anticipato, di una terapia che dura per tutta la vita: il paziente deve assumere l’idrocortisone ogni mattina per supplire alla mancanza di cortisolo. Inoltre, è importante che la persona affetta da insufficienza surrenalica porti sempre con sé una dose di idrocortisone da utilizzare in caso di necessità in momenti di crisi o grave stress.

Leggi anche

Cosa mangiare per le ghiandole surrenali?

L’avocado è un alimento funzionale alla salute delle cellene nervose. La sua abbondanza di magnesio, Leggi di più

Come far star bene le ghiandole surrenali?

Condurre uno stile di vita quanto più possibile sano: questo aiuterà anche a gestire meglio le situa Leggi di più