Come si riconosce la pancia da cortisolo?
Ursula Giordano
2025-10-29 17:45:13
Numero di risposte
: 21
L’aumento del cortisolo può alterare la digestione e il metabolismo, causando:
Gonfiore addominale e accumulo di gas
Crampi addominali più o meno intensi
Alterazioni intestinali come stitichezza o diarrea
Aumento dell’appetito, con il rischio di ingrassare
Quando ci troviamo sotto stress, il nostro corpo può reagire in diversi modi, e uno di questi è rappresentato dai disturbi gastrointestinali.
Nelle situazioni di ansia, capita spesso di provare un senso di gonfiore nell'addome, una sorta di pesantezza che può creare grande disagio, oltre che dolore.
Il gonfiore è spesso accompagnato da crampi addominali, più o meno intensi, al punto da influenzare il movimento intestinale, causando spiacevoli episodi di nausea o vomito ma anche costipazione o diarrea.
In alcuni casi, inoltre, alla pancia gonfia da stress si aggiunge l’aumento di peso che contribuisce ulteriormente al malessere.