:

Il gelato fa bene al cuore?

Hector Ferrara
Hector Ferrara
2025-10-27 00:52:12
Numero di risposte : 25
0
Il gelato artigianale fa bene e aiuta la ricerca scientifica. La proposta di sostenere il progetto di ricerca sul rapporto tra nutrizione e DNA, condotto dalla Dottoressa Elena Dogliotti della Fondazione Umberto Veronesi. Oltre al percorso di studio, una campagna informativa.
Morgana Montanari
Morgana Montanari
2025-10-27 00:23:23
Numero di risposte : 31
0
Il team di ricercatori dell’IRCCS San Raffaele e dell’Università Telematica San Raffaele Roma ha scelto di indagare nuovi protocolli per la creazione di un prodotto low-carb che fa bene al cuore. Per questo il team di ricercatori dell’IRCCS San Raffaele e dell’Università Telematica San Raffaele Roma ha scelto di indagare nuovi protocolli per la creazione di un prodotto low-carb che fa bene al cuore: una ricetta senza zuccheri aggiunti potenzialmente compatibile in un regime alimentare chetogenico per persone affette da obesità o diabete. Oggi però si fa sempre più riferimento all’adozione di alimenti ‘senza zuccheri’ oppure ‘con basso contenuto di zuccheri’, anche a livello preventivo per tentare di ridurre lo sviluppo di patologie croniche gravi quali obesità e diabete mellito di tipo 2 che colpiscono sempre di più i giovani.

Leggi anche

Cosa non deve mangiare un malato di cuore?

Il sale è nemico dell’ipertensione arteriosa. Alcuni di questi, come il sale o il discusso olio di p Leggi di più

Qual è il frutto che pulisce le arterie?

I mirtilli e le fragole sono ricchi di antiossidanti. Nel caso delle fragole, uno dei motivi per cu Leggi di più

Dino Bianco
Dino Bianco
2025-10-26 21:18:42
Numero di risposte : 17
0
Numerosi studi hanno dimostrato che il consumo moderato di gelato preparato con ingredienti salutari può avere effetti positivi sulla salute cardiovascolare. I gelati che utilizzano ingredienti come il cacao, ricco di flavonoidi, possono perfino migliorare la circolazione sanguigna e ridurre la pressione arteriosa. I gelati che rispettano standard di produzione salutari tendono a contenere meno grassi saturi e più grassi insaturi, come quelli derivanti dalla frutta secca. Scegliere simili gelati significa prendersi cura del proprio benessere senza rinunciare al gusto. In definitiva, i gelati non devono essere considerati solo un peccato di gola, ma possono diventare un prezioso alleato nella propria dieta, a patto di scegliere con attenzione le marche e gli ingredienti. Gustare un prodotto di alta qualità, che fa bene al cuore e al colesterolo, è un passo verso un benessere pieno.
Andrea Rizzi
Andrea Rizzi
2025-10-26 20:04:35
Numero di risposte : 22
0
È interessante notare che alcune varianti di gelato possono contenere ingredienti specifici che supportano la salute del cuore. Il gelato a base di latte di mandorla o di cocco è ricco di grassi sani che possono contribuire a migliorare il profilo lipidico nel sangue. Questi grassi, se assunti nelle giuste quantità, possono infatti aiutare a ridurre il colesterolo “cattivo” (LDL) e aumentare quello “buono” (HDL). Scegliere gelati con una percentuale ridotta di zuccheri aggiunti può ulteriormente aiutare a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e ad evitare picchi glicemici. Non è mai troppo tardi per concedersi una dolce pausa, sostenendo al contempo la salute del proprio cuore.

Leggi anche

Qual è la frutta che fa bene al cuore?

La frutta secca fa bene al cuore. I frutti rossi contengono antociani, bioflavonoidi, tannini, ecc. Leggi di più

Quali sono i cibi da evitare assolutamente?

Tra gli alimenti citati nel libro La via della leggerezza, questi sono quelli da evitare assolutamen Leggi di più

Gavino Ricci
Gavino Ricci
2025-10-26 19:43:26
Numero di risposte : 22
0
Il gelato fa male al cuore. La cattiva notizia arriva da uno studio scientifico ed è destinata a rendere tristi tutti gli amanti del genere. I gelati confezionati fanno male alla salute. Il gelato con il suo carico di zuccheri non fosse tutta salute lo si sapeva già. Fanno male al cuore. In particolare aumenterebbero il rischio di malattie cardiovascolari e quello di sviluppare diabete, obesità e tumori. Chi era solito consumare con regolarità cibi ultra processati vedeva aumentare del 12% il rischio di insorgenza di problemi cardiovascolari e di avere un infarto. Il gelato che fa male al cuore, si parla di gelato confezionato e non di quello artigianale. Questo, soprattutto se di elevata qualità, si può ancora mangiare senza temere per la propria salute. Ovviamente evitando le esagerazioni.