Per recuperare l'udito perso, se ne è compromesso, sono disponibili diverse opzioni di trattamento, che dipendono dall’origine e dalla gravità.
In generale l’abbassamento dell’udito è reversibile ed è possibile effettuare una pulizia in ambulatorio o (nei casi peggiori) un intervento chirurgico per la rimozione delle cause che impediscono allo stimolo sonoro di raggiungere l’apparato uditivo ed essere elaborato dal cervello.
Ad oggi non esistono rimedi naturali o farmaci per far tornare l’udito perso per ipoacusia neurosensoriale o per cause legate all’invecchiamento.
Al massimo, su indicazione del medico (di base, otorino o audiologo) o di un audiometrista, si possono inserire nelle orecchie delle gocce a base di oli per ammorbidire il cerume e pulire meglio il condotto uditivo.
Per prevenire la perdita dell'udito, è sempre possibile adottare una serie di misure, ma una volta che si sono riscontrate delle perdite il processo purtroppo è impossibile da invertire.