:

Cosa mangiare per lo sviluppo del cervello del feto?

Giovanni Benedetti
Giovanni Benedetti
2025-10-16 04:22:27
Numero di risposte : 24
0
Secondo un recente studio condotto nell'Università di Turku, regolare la dieta in gravidanza, consumando più pesce grasso e acidi grassi polinsaturi, contribuirebbe allo sviluppo cerebrale del neonato e ad altre importanti funzioni fondamentali come la vista. Seguire una dieta in gravidanza ricca di pesce grasso contribuirebbe a migliorare lo sviluppo del cervello nonché la vista del nascituro. I ricercatori hanno analizzato le diete di 56 madri che hanno dovuto tenere un diario alimentare regolare, in cui annotavano ciò che mangiavano durante la gravidanza. La dieta di una madre durante la gravidanza e l’allattamento al seno è la via principale per l’assunzione di preziosi acidi grassi polinsaturi, che diventano disponibili per il feto e agiscono in particolare sul cervello durante quello che può essere considerato un periodo di massimo sviluppo cerebrale. I risultati hanno mostrato che i bambini le cui madri mangiavano pesce tre o più volte a settimana durante l’ultimo trimestre della gravidanza avevano migliori risultati durante i test visivi, rispetto ai bambini le cui madri non mangiavano pesce oppure ne mangiavano solo due porzioni a settimana. I risultati del nostro studio suggeriscono che il consumo regolare di pesce da parte delle madri durante la gravidanza risulta benefico per lo sviluppo del bambino non ancora nato. Questo può essere attribuibile agli acidi grassi polinsaturi all’interno del pesce, ma anche a altri nutrienti come la vitamina D ed E, anch’essi importanti per lo sviluppo.
Clodovea Palmieri
Clodovea Palmieri
2025-10-16 03:22:08
Numero di risposte : 29
0
L'assunzione di semi di lino durante la gestazione influenza l'incorporazione degli acidi grassi Omega 3 nel cervello del feto e contribuisce a uno sviluppo cerebrale migliore. I ricercatori brasiliani hanno voluto testare l'effetto sullo sviluppo del cervello dell'assunzione di semi di lino, la principale fonte vegetale di Omega-3, durante la gestazione. Gli acidi grassi Omega-3, presenti sia nel cervello sia nella retina, sono importanti per lo sviluppo del sistema nervoso. Fra gli Omega-3, l'acido docosaesaenoico (DHA) è un componente abbondante delle membrane che avvolgono i neuroni. L'assunzione di semi di lino aumentava del 62% il loro livello totale rispetto all'alimentazione con caseina e del 52% rispetto alla dieta con caseina, fibre e olio di soia. L'incremento delle quantità del solo DHA era, invece, pari al 38% rispetto all'assunzione di caseina e del 32% rispetto all'assunzione di caseina, fibre e olio di soia.

Leggi anche

Cosa mangiare in gravidanza di sano?

Mangiare in modo sano e completo è importantissimo sempre. Ma col pancione ancora di più. L’alimen Leggi di più

Cosa mangiare per avere una gravidanza sana?

Per le coppie che desiderano ottenere una gravidanza può essere utile seguire alcuni consigli pratic Leggi di più

Fabiano Negri
Fabiano Negri
2025-10-16 02:28:27
Numero di risposte : 28
0
Mangiare Frutta Secca in gravidanza contribuisce allo sviluppo delle facoltà cognitive del nascituro. Lo studio sottolinea per la prima volta come, durante le prime fasi della gestazione, in particolare nel corso del primo trimestre della gravidanza, il consumo di Frutta Secca come Noci, Mandorle e Nocciole di qualità, incida sulle future capacità di attenzione e sullo sviluppo della memoria a lungo termine del neonato. La frutta secca contiene Acido folico, che viene considerato utile ad allontanare il rischio di alcune malattie neonatali, e acidi grassi utili come gli Omega 3. Questi elementi nutritivi incidono sulla crescita del feto in gravidanza, poiché tendono ad accumularsi nel tessuto neurale, in particolare nelle aree frontali del cervello, contribuendo a influenzare lo sviluppo della memoria e delle funzioni legate all’esecuzione. Consumare la Frutta Secca come spuntino è il primo passo per integrare facilmente Noci & c. nell’alimentazione quotidiana di una gestante. Le future mamme monitorate consumavano in media, ogni settimana, tre porzioni di Frutta Secca sgusciata da 30 grammi.
Ingrid Mazza
Ingrid Mazza
2025-10-16 00:27:28
Numero di risposte : 39
0
In gravidanza è fondamentale l’incremento del consumo di DHA, un acido grasso omega3, che è essenziale per lo sviluppo del cervello. Purtroppo la capacità del corpo di produrre DHA è limitata, per cui bisogna ovviare con un supplemento (100/200 mg di DHA) o con l’incremento del consumo di pesce, soprattutto grasso. Le donne vegetariane e vegane devono prestare un’attenzione particolare per assicurarsi tutti quei nutrienti che sono normalmente presenti nei prodotti di origine animale (proteine di alta qualità, acidi grassi omega 3, ferro, zinco, calcio, vitamine D e B12).

Leggi anche

Cosa prevede la sana alimentazione in gravidanza?

library.no_preview_available Leggi di più

Cosa bere a colazione in gravidanza?

Per quanto riguarda la bevanda, è consigliabile bere acqua o tè verde. Si può bere caffè maToolTipA Leggi di più