:

Qual è il frutto della longevità?

Hector Ferrara
Hector Ferrara
2025-10-11 22:50:17
Numero di risposte : 25
0
Le bacche di goji sono il frutto che allunga la vita, secondo gli scienziati. Le bacche di goji non solo contengono alte dosi di vitamina C, ma sono anche ricche di aminoacidi, oligoelementi, minerali e fitosteroli. I fitosteroli, in particolare, aiutano a regolare la pressione sanguigna e a limitare la produzione di colesterolo LDL, comunemente noto come “colesterolo cattivo”. Le proprietà antiossidanti delle bacche di goji sono straordinarie. Questo le rende un vero e proprio elisir di giovinezza. Il loro consumo regolare può quindi avere un impatto significativo sulla salute generale e sulla longevità.
Elga Testa
Elga Testa
2025-10-11 22:44:51
Numero di risposte : 24
0
Il frutto della longevità sono i frutti di bosco, e in particolare i mirtilli, che favoriscono la salute della pelle, delle ossa, del cuore e del cervello. I frutti di bosco sono una portentosa fonte di energia nutrizionale benefica per la salute della pelle fino a quella del cervello. I frutti di bosco sono ricchi di vitamine A, C, K e di minerali come il manganese. Hanno un sapore naturalmente dolce anche se sono poveri di zuccheri, e sono facilmente reperibili e versatili. Suggerisco di acquistarli possibilmente biologici, di congelarli, e di aggiungerne una manciata generosa a un frullato, qualche giorno alla settimana.

Leggi anche

Quali cibi allungano i telomeri?

Gli studi scientifici hanno concluso che una dieta ricca di cereali integrali, verdure, frutta, algh Leggi di più

Cosa bisogna mangiare per vivere 100 anni?

Per vivere 100 anni La vita si è già molto allungata, ma l’ideale è arrivare a 90-100 anni in otti Leggi di più

Aldo Testa
Aldo Testa
2025-10-11 18:21:26
Numero di risposte : 28
0
Il frutto della longevità— Secondo un gruppo di scienziati della Western New England University ad avere questo superpotere è... l'uva, giacché aiuta l’organismo a eliminare i grassi e gli zuccheri raffinati negli alimenti trasformati, fino a contrastare gli effetti di una dieta a base cibo spazzatura. “Il cambiamento osservato potrebbe corrispondere a 4 o 5 anni aggiuntivi nella vita di un essere umano”, I risultati dello studio suggeriscono il potenziale dell'uva di modulare l'espressione genica, prevenire il danno ossidativo, indurre il metabolismo degli acidi grassi, migliorare la NAFLD e aumentare la longevità anche se somministrata insieme a una dieta ricca di grassi”.