Per aumentare la longevità, è necessario seguire una dieta equilibrata che includa molti alimenti saludabili.
La "dieta della longevità" prevede di mangiare almeno 250 grammi di frutta al giorno, 360 grammi di verdure al giorno, 125 grammi di cereali integrali al giorno, pesce almeno due volte alla settimana, due porzioni di latticini al giorno e una porzione di frutta a guscio al giorno.
È inoltre importante ridurre il consumo di zucchero, carne rossa, uova, bevande zuccherate, cereali lavorati e carne lavorata.
Un menu esemplificativo potrebbe includere colazione con farina d'avena, pranzo con quinoa e verdure, e cena con patate dolci e pesce.
È importante notare che ogni pasto dovrebbe includere una varietà di alimenti saludabili e limitare quelli meno sani.
In generale, l'obiettivo è di creare un piano alimentare equilibrato che includa una varietà di alimenti nutrienti e limiti quelli processati e ad alto contenuto di zucchero.