:

Cosa mangiare per far scendere il ciclo?

Prisca Grasso
Prisca Grasso
2025-10-11 12:20:25
Numero di risposte : 32
0
Gli alimenti più utili per stimolare il ciclo sono quelli ricchi di fitoestrogeni, che sono essenzialmente dei composti vegetali caratterizzati da un'azione simile a quella degli estrogeni e si dividono in tre gruppi: gli isoflavoni, contenuti principalmente nella soia, i lignani, presenti in alte concentrazioni nei semi di lino e in altri cereali, e i cumestani, che si trovano principalmente nel trifoglio rosso e nei germogli. A questi si aggiungono anche sedano e prezzemolo grazie al loro contenuto di apiolo, una sostanza capace di stimolare le contrazioni uterine e quindi lo sfaldamento dell’endometrio, con conseguente inizio del ciclo. Si tratta infatti di un tonico che agisce sull’apparato sessuale femminile con effetti benefici non solo per ristabilire la regolarità del ciclo, ma anche per alleviare i dolori mestruali e quelli legati alla sindrome premestruale. Le sostanze stimolanti possono essere assunte sotto forma di tisane. Prima fra tutte c’è la salvia, che ha un alto potere estrogenico: si può bere una tazza di infuso di salvia un paio di volte al giorno fino all’arrivo del ciclo. Molto utili possono essere anche il mirtillo rosso, il finocchio, il luppolo e l’artemisia, da assumere sempre come tisane o decotti, magari chiedendo consiglio all’erborista. Un po’ di sport è sempre un toccasana per l’organismo e, in questo caso, è utile perché favorisce la circolazione del sangue e alza il metabolismo, cioè il bioritmo generale. La medicina tradizionale cinese offre come rimedio il Dong quai o Angelica sinensis.
Cesidia Caputo
Cesidia Caputo
2025-10-11 11:16:45
Numero di risposte : 18
0
Tra i rimedi naturali, c’è chi consiglia la salvia officinalis e la soia. Anche rame, zinco e manganese assunti per un certo periodo possono regolare gli squilibri degli ormoni. A tavola, gli alimenti utili sono quelli ricchi di fitoestrogeni, composti vegetali caratterizzati da un'azione simile a quella degli ormoni femminili, che si dividono in tre gruppi: Isoflavoni, contenuti principalmente nella soia, Lignani, presenti nei semi di lino e in alcuni cereali, Cumestani, che si trovano principalmente nel trifoglio rosso e nei germogli. Anche il sedano e il prezzemolo – che contengono apiolo, una sostanza capace di stimolare le contrazioni uterine ‒ sono amici del ciclo regolare. Si tratta di un tonico che agisce sull’apparato sessuale femminile con effetti benefici non solo per ristabilire la regolarità del ciclo, ma anche per alleviare i dolori mestruali e premestruali.

Leggi anche

Cosa fa bene mangiare quando si ha il ciclo?

Per tentare di contrastare la sintomatologia e vivere la propria routine con maggior serenità, è opp Leggi di più

Cosa non mangiare quando hai il ciclo?

Quindi, durante il ciclo mestruale è meglio evitare di assumere alimenti che contengono i salicilati Leggi di più