:

Quale alimento favorisce le metastasi?

Francesca Damico
Francesca Damico
2025-11-01 00:14:06
Numero di risposte : 22
0
Tra i nutrienti sotto osservazione emerge un protagonista controverso: l’acido palmitico, un acido grasso saturo largamente rappresentato nei cibi di uso quotidiano. L’acido palmitico è uno degli acidi grassi saturi più comuni nell’alimentazione occidentale. Studi recenti condotti presso il Centro di Ricerca in Biomedicina di Barcellona e pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature hanno evidenziato che l’esposizione delle cellule tumorali a concentrazioni di acido palmitico simili a quelle di una dieta ricca di questo grasso può aumentare significativamente la loro capacità di formare metastasi. Altri alimenti e stili alimentari associati a rischio tumorale includono le carni rosse processate, gli alimenti ultra-processati, e i cibi ad alto indice glicemico. Tali fattori, unitamente a una dieta povera di antiossidanti, fibre e omega-3, possono creare un terreno biologico favorevole sia alla formazione che alla proliferazione metastatica di tumori. La crescente evidenza epidemiologica e sperimentale sottolinea l’importanza di un approccio preventivo nella quotidianità alimentare, soprattutto per individui a rischio o già colpiti da patologie oncologiche. In conclusione, i dati oggi disponibili suggeriscono che l’alimento più associato al rischio di favorire le metastasi, nel contesto delle conoscenze attuali, è quello ricco di acido palmitico.
Ariel Serra
Ariel Serra
2025-10-31 23:40:38
Numero di risposte : 23
0
Gli alimenti che favoriscono le metastasi non sono menzionati nel testo. Tuttavia, il testo menziona che alcuni alimenti possono favorire lo sviluppo del cancro, come la carne rossa processata, gli "alimenti ultra-processati", gli alimenti a elevato indice glicemico e le bevande alcoliche. In particolare, la carne rossa processata è associata a un aumento del rischio di cancro del colon-retto, stomaco, prostata, vescica, ovaio e cute. Gli "alimenti ultra-processati" contengono più sale, acidi grassi-trans, nitrati ed emulsionanti, e risultano poveri di acidi grassi omega-3, fibre e alcuni micro-nutrienti. Gli alimenti a elevato indice glicemico, come zucchero, miele, marmellata, pane di farina 00, patate e bibite zuccherate, favoriscono l'iperinsulinemia, che è un altro fattore di rischio importante per l'insorgenza del cancro. Le bevande alcoliche possono aumentare il rischio di cancro in modo dose-dipendente e più del 10% dei decessi per cancro tra gli uomini e il 3% tra le donne possono essere imputati all'abuso di alcol. Elevate quantità di sale possono aumentare il rischio di ipertensione arteriosa e di cancro dello stomaco.

Leggi anche

Quali sono gli alimenti che uccidono le cellule tumorali?

Gli alimenti che entrano nel nostro corpo attraverso la bocca vengono digeriti, metabolizzati ed imp Leggi di più

Cosa non mangiare in caso di cancro?

Durante i trattamenti, l'alimentazione gioca un ruolo cruciale in quanto alcuni cibi possono interag Leggi di più