:

Come evitare la recidiva di un tumore?

Neri Coppola
Neri Coppola
2025-10-31 21:36:46
Numero di risposte : 21
0
La crescita del tumore è influenzata anche da fattori relativi allo stile di vita: la accelerano il fumo, l’inattività fisica, l’obesità, e lo stress cronico, fisico ed emotivo, perché agisce sulla qualità delle difese immunitarie. Il tempo di recidiva dipende dalla possibilità che alcune cellule si siano staccate dal tumore originario prima della diagnosi e della rimozione della lesione primaria, impiantandosi in altri tessuti, dove possono dare rapido segno di sé o rimanere silenti a lungo. Il tumore alla mammella ha il massimo di recidive entro i due anni dalla diagnosi. Per altri tumori, come quelli dell’endometrio o dell’ovaio, se il tumore non dà recidive entro i primi 5 anni dalla rimozione, si considera guarito definitivamente.