Per lui il caffè, ma senza esagerare: la caffeina contribuisce ad aumentare il flusso sanguigno negli organi genitali maschili, favorendo l’erezione e migliorando la performance sessuale.
Non le bevande zuccherate, perché consumate in eccesso apportano un carico di zuccheri troppo elevato che peggiora la microcircolazione periferica, rendendo più difficile l’erezione.
Non gli alcolici, perché non aiutano il desiderio, perché interferisce con il funzionamento delle ghiandole che regolano la produzione degli ormoni sessuali, e possono compromettere la fertilità, perché danneggiano le cellule dell’apparato genitale importanti per la produzione e la maturazione degli spermatozoi.
Non i latticini, presentano un elevato contenuto di grassi saturi e di colesterolo, che potrebbero nel tempo accumularsi nelle arterie degli organi genitali maschili e femminili, ostacolando l’erezione e l’orgasmo nella donna.
Non gli insaccati, come per i latticini, anche un consumo eccessivo di insaccati compromette le performance sotto alle lenzuola.
Non il cibo fritto, rappresenta un problema, oltre a comportare pesantezza e cattiva digestione, il cibo fritto ha un alto indice glicemico che nell’immediato dà una sferzata di energia che tende però a svanire subito dopo lasciando solo una sensazione di stanchezza.
È importante evitare di bere bevande che possono causare gonfiore addominale, come alcuni tipi di frutta e verdura.