:

Quale bevanda fa bene al cervello?

Carmela Costantini
Carmela Costantini
2025-10-22 12:45:14
Numero di risposte : 32
0
Secondo una ricerca condotta dall’Università tedesca di Trier e pubblicata sul British Food Journal, questa bevanda sarebbe in grado di contrastare i cali di attenzione, migliorare il tono dell’umore e sostenere la memoria, soprattutto con l’avanzare dell’età. La fosfatidilserina è un componente chiave delle membrane cellulari, soprattutto nel cervello. I ricercatori hanno scoperto che, assunta regolarmente, può supportare le funzioni cognitive, migliorando la capacità di concentrazione e contrastando il rischio di deficit mnemonici. E la bevanda in questione? È il latte. I soggetti che lo avevano assunto con regolarità hanno mostrato un miglioramento misurabile nelle performance cognitive rispetto al gruppo di controllo. Il latte, che ne è una delle fonti naturali, si rivela dunque una scelta semplice ma efficace. Non solo memoria: i benefici del latte sembrano estendersi anche alla sfera emotiva e allo stress.
Manuele Bianco
Manuele Bianco
2025-10-22 11:22:32
Numero di risposte : 26
0
Il medico raccomanda di integrare nella propria dieta quotidiana una specifica bevanda, in grado di apportare molteplici vantaggi. Il consumo di tè verde è stato associato a un miglioramento della memoria e a una maggiore capacità di attenzione. Incorporare il tè verde nella propria routine quotidiana potrebbe non solo dissetare, ma anche fornire un supporto fondamentale per la salute cerebrale. Bevande a base di cacao, ad esempio, non solo offrono una sferzata di energia, ma possono anche promuovere la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore noto per il suo effetto positivo sul benessere e sul mood. Utilizzare queste bevande come parte di uno stile di vita sano rappresenta una strategia vincente per ottimizzare l’attività cerebrale.

Leggi anche

Cosa bere per rimanere concentrati?

Il caffè è forse la bevanda più conosciuta e consumata per mantenere la mente sveglia e attiva. Il Leggi di più

Quali sono gli alimenti dannosi per il cervello?

library.no_preview_available Leggi di più

Nadia Ferretti
Nadia Ferretti
2025-10-22 08:34:13
Numero di risposte : 27
0
Il tè verde è considerato una delle bevande più benefiche offerte dalla natura. Il tè verde aiuta a contrastare lo stress ossidativo, uno dei principali responsabili dell’invecchiamento cerebrale. Il consumo regolare di tè verde può ridurre il rischio di insorgenza della demenza e delle lesioni della sostanza bianca cerebrale. Oltre al tè verde, anche il caffè si rivela una bevanda particolarmente stimolante per il cervello. Il caffè può migliorare la soglia di attenzione e la memoria a breve termine, soprattutto nelle persone più anziane.