L’unica cosa che cambia è se riusciamo ad approfittare della bella stagione mangiando di meno e muovendoci di più. Ci sono persone che in estate scalano le montagne, scendono le rapide dei fiumi e sono dedite ad altre attività molto impegnative fisicamente e quindi hanno una marcia in più per dimagrire. Il freddo non «vale» più per dimagrire. La spinta positiva dell’estate A livello metabolico, cambia molto poco nei diversi periodi dell’anno, ma possiamo approfittare di qualche alimento di stagione per ingrassare meno oppure dimagrire. In estate, potremmo avere una spinta in più per perdere peso se riuscissimo ad approfittare del fatto che abbiamo a disposizione frutta molto acquosa e quindi rinfrescante, dissetante e saziante al tempo stesso. Possiamo approfittare dello stimolo narcisistico della prova costume e delle giornate più lunghe, che permettono di stare di più all’aria aperta, meno di fronte al televisore e avere più tempo per l’attività fisica. L’estate può rappresentare un’occasione in più per dimagrire, a patto che non si sostituisca il divano con la sedia a sdraio.