:

Come recuperare l'elasticità della pelle?

Patrizia Sanna
Patrizia Sanna
2025-10-19 03:49:41
Numero di risposte : 24
0
Per mantenere la pelle elastica non bisogna agire solo dall’esterno ma è importante introdurre i giusti nutrienti partendo quindi da un’alimentazione equilibrata e variegata. È vivamente consigliato smettere di fumare e non eccedere con l’alcol. Dormire le giuste ore e avere un sonno regolare e ristoratore è un’altro punto importante per mantenere la pelle elastica. Stare all’aria aperta il più possibile, avendo cura di proteggersi nelle ore più calde. Praticare attività fisica per migliorare la tonicità dei muscoli del corpo, e la ginnastica facciale in modo costante, per tonificare i muscoli del viso. Un’adeguata beauty routine è importante a ogni età e soprattutto deve diventare un’abitudine quotidiana, eventualmente da modificare in base alla stagionalità. I prodotti detergenti sono utili per rimuovere le cellule morte e lo smog, che soffocano i pori della pelle.
Isabel Rossetti
Isabel Rossetti
2025-10-19 01:57:41
Numero di risposte : 26
0
Al fine di mantenere la pelle in buona salute è fondamentale favorirne l’elasticità con trattamenti specifici che idratino e nutrano l’epidermide e che proteggano e favoriscano il metabolismo delle strutture di sostegno del derma. Solo un trattamento specifico può contrastare efficacemente le problematiche derivanti dalla mancanza di elasticità. Dai nostri Laboratori di Ricerca nasce Rilastil Elasticizzante, la linea appositamente studiata per favorire e ripristinare il turgore e l’elasticità della pelle, e per il trattamento estetico delle cicatrici.

Leggi anche

Cosa rende la pelle più elastica?

Una pelle elastica nasce da un corpo sano. Dormire bene permette alla pelle di rigenerarsi, mentre u Leggi di più

Qual è il cibo che fa più bene alla pelle?

library.no_preview_available Leggi di più

Danuta Gallo
Danuta Gallo
2025-10-18 22:23:12
Numero di risposte : 29
0
Per contrastare la perdita di elasticità della pelle è importante evitare alcuni comportamenti, tra cui dimagrimenti troppo veloci e prolungata esposizione al sole. È fondamentale mantenere la pelle ben idratata utilizzando creme ed oli specifici. Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno favorisce l'idratazione cutanea. Seguire una dieta equilibrata, ricca di proteine per sviluppare la muscolatura, e praticare regolarmente attività fisica. Per un’azione più diretta, si può applicare quotidianamente trattamenti topici in grado di contrastare il rilassamento cutaneo. Lo sapevi che? L’acido ellagico è un potente antiossidante capace di rafforzare la componente fibrosa del derma, mantenendo l’elasticità e la tonicità della pelle.
Siro Piras
Siro Piras
2025-10-18 22:09:35
Numero di risposte : 25
0
La pelle del viso può essere mantenuta elastica con la giusta daily skin routine purché si abbandonino anche alcune cattive abitudini. Se si vuole mantenere la pelle del viso sempre elastica queste le buone abitudini da tenere sempre presenti: 1. Detersione. 2. Idratazione. 3. Esfoliazione. 4. Nutrimento. 5. Protezione. Mantenere la pelle del viso elastica: cattive abitudini da abbandonare. Anche i muscoli del viso andrebbero mantenuti in forma con la giusta ginnastica facciale. Prima di passare la crema inoltre, bisognerebbe sempre scaldarla sulle mani, quindi applicarla con un leggero massaggio. Chi ha bisogno di un booster particolare di idratazione infine può fare ricorso a due prodotti contemporaneamente.

Leggi anche

Quale vitamina aiuta l'elasticità della pelle?

La vitamina A, che ritroviamo in alimenti come carote, spinaci, pesce, patate dolci, mandarini, aran Leggi di più

Cosa mangiare per avere la pelle elastica?

Le patate rientrano tra i cibi indicati per realizzare questo scopo. Nelle nostre tavole non dovrebb Leggi di più