Vanno assunti alimenti ricchi di antiossidanti, ossia che contengono grandi quantità di Vitamine E e C, di licopene e di resveratrolo.
La vitamina E è presente negli oli vegetali e nella frutta secca.
La Vitamina C è invece presente negli agrumi, in particolare nelle arance, nei limoni e nei mandarini.
Il licopene è invece un elemento presente in larga parte nei pomodori.
Il resveratrolo, presente negli acini dell’uva, ha un forte potere antiossidante, combattendo sia i radicali liberi sia i raggi UV-B del sole.
Gli acidi grassi omega 3 sono invece presenti nel salmone, nel tonno e nel pesce azzurro in generale.
Il selenio, che neutralizza i radicali liberi; lo si trova nelle patate.
Il silicio, che ripara i tessuti connettivi danneggiati; lo si trova nei cetrioli.
Proteine, come il collagene; si trovano nelle uova, nella carne e nel pesce.