:

Cosa mangiare per l'elasticità della pelle?

Clara Parisi
Clara Parisi
2025-10-19 06:40:19
Numero di risposte : 18
0
Acqua: pura o in bevande e alimenti, è indispensabile all’idratazione e fondamentale in una dieta sana. Vitamina E: sintetizzata esclusivamente dalle piante, viene assunta con il cibo. Contribuisce alle difese antiossidanti della pelle, mostra anche proprietà fotoprotettive, rassodanti e idratanti utili a migliorare elasticità, struttura e morbidezza. Polifenoli: sono composti diffusi nel mondo delle piante, accelerano la naturale rigenerazione dell'epidermide, stabilizzando i capillari, migliorando la microcircolazione e l'elasticità e proteggendo dai fattori esterni dannosi, compresi i raggi UV. Carotenoidi: sono pigmenti che conferiscono un colore giallo, rosso o arancione a fiori, frutti o foglie. Presenti nei frutti come mango, meloni, agrumi, pomodori e verdure come peperoni rossi e cavoli a foglia verde scuro, stimolano la produzione di collagene ed elastina, migliorano il filtraggio UV e mostrano effetti antinfiammatori. Hanno dimostrato di migliorare l'elasticità, l'idratazione e la consistenza della pelle.
Demian Bianco
Demian Bianco
2025-10-19 04:26:01
Numero di risposte : 23
0
Per avere una pelle elastica, bisogna prevenire la formazione dei radicali liberi e la relativa ossidazione delle molecole, processi che favoriscono l’invecchiamento e la morte cellulare. Per preservare un aspetto sano della pelle, bisogna avere dei buoni livelli di collagene ed elastina. Assumendo alimenti o integratori alimentari ricchi di queste proteine e cibi che ne favoriscano l’assorbimento, ossia pieni di sali minerali, acidi grassi omega 3 e antiossidanti. In primis vanno assunti alimenti ricchi di antiossidanti, ossia che contengono grandi quantità di Vitamine E e C, di licopene e di resveratrolo. Gli acidi grassi omega 3 sono invece presenti nel salmone, nel tonno e nel pesce azzurro in generale. Il selenio, che neutralizza i radicali liberi; lo si trova nelle patate. Il silicio, che ripara i tessuti connettivi danneggiati; lo si trova nei cetrioli. Proteine, come il collagene; si trovano nelle uova, nella carne e nel pesce. Gli integratori possono essere una buona soluzione per sopperire a tutte le sostanze necessarie per avere una pelle in forma ed elastica.

Leggi anche

Cosa rende la pelle più elastica?

Una pelle elastica nasce da un corpo sano. Dormire bene permette alla pelle di rigenerarsi, mentre u Leggi di più

Come recuperare l'elasticità della pelle?

Per contrastare la perdita di elasticità della pelle è importante evitare alcuni comportamenti, tra Leggi di più