Per ottenere dei benefici è necessario seguire una alimentazione corretta per almeno tre mesi, durante i quali si dovrà assumere una giusta quantità di carboidrati, grassi, proteine, fibre, e molta acqua.
per favorire il concepimento le regole da seguire sono molto semplici: per quanto riguarda i carboidrati, tralasciare le fonti raffinate come lo zucchero, la farina, il pane e la pasta bianchi, dolciumi, biscotti e bevande gassate, marmellate e gelatine, e scegliere le varianti integrali di questi alimenti così come i cereali.
Una sana fonte di carboidrati sono la frutta, le patate, i legumi e la verdura fresca o cotta a vapore.
Le proteine sono fondamentali, anche per la qualità dello sperma, ma devono essere evitate quelle ottenute da alimenti preconfezionati: wurstel, affettati, salumi, carni in scatola, patè e similari.
Le fibre devono essere assunte regolarmente per eliminare le tossine, rappresentano inoltre un importante alleato delle donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico.
Per quanto concerne i grassi, vanno benissimo quelli “buoni” come gli Omega 3, sono da ridurre quelli “cattivi” derivanti da carne rossa, agnello, maiale, fritti, panna, margarina, olio di palma.
Anche il corretto apporto di vitamine e minerali è molto importante per il concepimento, ma è necessario regolarle mediante una corretta alimentazione oppure rivolgendosi ad uno specialista e non praticare il fai da te con l’assunzione “fai da te” di integratori che potrebbero invece risultare nocivi.