:

Come riattivare le papille gustative?

Vincenza Negri
Vincenza Negri
2025-10-10 07:33:49
Numero di risposte : 26
0
Per affrontare e contrastare questo disturbo, facendo sì che l’appetito e la qualità della vita del paziente non ne risenta, è utile seguire dei piccoli accorgimenti. Consumare 5 pasti al giorno suddivisi in: colazione, spuntino a metà mattinata, pranzo, spuntino a metà pomeriggio e cena. Preparare e mangiare pasti non abbondanti Organizzare la preparazione di piatti sempre diversi mangiando per ogni pasto carboidrati, proteine, verdura e frutta. Mangiare ciò che più aggrada in quel momento, può sembrare banale ma consumare il proprio piatto preferito aiuta a stimolare l’appetito. Integrare la dieta con cibi a base di Zinco come uova, ceci, fagioli o frutta secca (mandorle, noci, semi di zucca, anacardi) Cercare di rendere la bocca meno amara tra un pasto e l’altro con caramelle o gomme da masticare preferibilmente senza zucchero.