:

Che cos'è il family friendly?

Cesidia Bruno
Cesidia Bruno
2025-10-15 03:24:02
Numero di risposte : 30
0
Si puo’ definire Family Friendly un locale che ha in un angolo remoto uno scaffale con sopra qualche libro, un paio di fogli con dei disegni già fatti, qualche pennarello di cui la maggior parte rotto, e due scatole di mini puzzle? Ma come è possibile che questo locale sia definito Family Friendly? Amico di chi? Forse la definizione serve per farci capire che accolgono con piacere anche le famiglie, ma allora non era molto più semplice, veritiero e meno ingannevole scrivere una cosa tipo Siamo Amici dei Bambini? Perchè così io mi incazzavo sicuramente meno. E’ sicuramente un passo avanti rispetto al non avere nulla. Ma almeno sappiamo realmente cosa troviamo e non ci aspettiamo di più. E’ importante creare degli spazi per i bambini, ma non è obbligatorio farlo. Se si decide di AVERE ‘L’AREA KIDS’ è indispensabile offrire dei veri servizi e specificare esattamente quali sono. Non solo specificare la presenza o meno di un fasciatoio o di uno scaldabiberon, ma anche e soprattutto la predisposizione del locale ad intrattenerli in qualche modo, ad offrire loro cibo adatto, e farli sedere su sgabelli o seggioloni adatti alla loro età.
Alessandro Grasso
Alessandro Grasso
2025-10-08 13:30:34
Numero di risposte : 30
0
Family-friendly è il nome del percorso che Organizzazione Aprile ha intrapreso per promuovere la conciliazione tra vita e lavoro. La cultura family-friendly viene definita come una cultura supportiva: significa adottare comportamenti e prassi improntate all’equilibrio. I tre asset della cultura organizzativa family-friendly sono: il lavoro è valutato in base alla qualità e in base agli obiettivi raggiunti gli impegni familiari non penalizzano i percorsi di sviluppo professionale sensibilità condivisa sui temi della conciliazione e la percezione di un supporto reale da parte dei superiori.

Leggi anche

Dove posso vedere una famiglia per bene?

Storia di una famiglia perbene 2 potrebbe essere ritrasmessa su altri canali del gruppo Mediaset, co Leggi di più

Cosa fare con la famiglia a Roma?

Fare crociere a misura di bambino, partecipare a corsi di canto per gestanti, mangiare in ristoranti Leggi di più

Monia Santoro
Monia Santoro
2025-10-01 15:43:27
Numero di risposte : 37
0
Il termine family-friendly si riferisce a destinazioni che offrono servizi pensati per le famiglie, come camere familiari, attività per bambini, e strutture sicure. Le destinazioni family-friendly sono adatte a tutte le età, garantendo divertimento per i bambini e relax per gli adulti. Le destinazioni family-friendly combinano attività, attrazioni e strutture che permettono ai genitori di rilassarsi mentre i bambini si divertono.
Romolo Amato
Romolo Amato
2025-09-19 07:39:10
Numero di risposte : 24
0
Orari flessibili Riuscire a gestire al meglio il tempo a propria disposizione è una priorità per i genitori che lavorano, che hanno spesso giornate fitte di impegni extra-lavorativi come andare a prendere i figli a scuola, aiutarli nei compiti e occuparsi della casa e delle piccole questioni domestiche. Lavoro in remoto Se poter godere di una maggiore autonomia circa l’orario permette di bilanciare più facilmente lavoro e famiglia, la possibilità di lavorare da remoto consente di rendere produttive anche tutte quelle situazioni in cui si è costretti a casa dalle necessità familiari. Bonus e convenzioni per asili e campi estivi Le problematiche legate alla cura dei figli non riguardano soltanto l’orario o il luogo di lavoro: molti genitori hanno difficoltà a sostenere le spese per asili, asili nido e altre strutture educative dedicate alla cura dei più piccoli. Misure family-friendly per tutti Uno degli aspetti più importanti delle politiche di welfare aziendale pensate per supportare i dipendenti e le loro famiglie è che queste siano accessibili a tutti i lavoratori, indipendentemente dal loro status. Infine, poiché ogni famiglia è diversa, per creare un ambiente di lavoro davvero family-friendly è cruciale che i datori di lavoro si dimostrino aperti ad ascoltare le necessità dei singoli dipendenti e a collaborare con loro per aiutarli a bilanciare vita lavorativa e impegni familiari.

Leggi anche

Cosa si può fare con i bambini?

Puoi dare loro un compito al giorno. Non è mai troppo presto per fare appassionare i tuoi figli all Leggi di più

Dove andare ad ottobre con bambini in Italia?

La montagna in autunno è bellissima, ma anche qualche giorno al mare consente di scappare dai primi Leggi di più

Baldassarre Pellegrini
Baldassarre Pellegrini
2025-09-19 05:50:03
Numero di risposte : 13
0
Un ambiente family friendly è adatto per l’intera famiglia. Questo vuol dire sia che è progettato per fare in modo che tutti i suoi componenti si sentano bene al suo interno, sia che l’intento è favorire l’interazione tra di loro. Generalmente, nei luoghi considerati family friendly sono benvenute anche le persone senza figli al seguito. Sono definizioni che non si escludono a vicenda e riguardano tanto le esperienze quanto gli spazi. Se parliamo di questi ultimi, però, in entrambi i casi ci si aspetta la presenza di alcuni servizi di base, quali un fasciatoio, uno scaldabiberon e dei seggioloni.
Nazzareno Esposito
Nazzareno Esposito
2025-09-19 04:49:25
Numero di risposte : 25
0
L’espressione family friendly si utilizza in generale per indicare un luogo, attività o un’iniziativa adatta a tutta la famiglia. In una start up dove l’età media è di 32 anni, certamente non avremo molti dipendenti con figli. Se invece l’età media è più alta e c’è una forte componente femminile, il supporto alla famiglia diventa un elemento importante. Bisogna considerare non solo chi ha figli piccoli ma anche chi, per esempio, ha dei genitori anziani o malati da accudire. Per aiutare genitori esistono diverse soluzioni che stanno gradualmente adottando le aziende. Dagli asili nido aziendali, ai caregiver, figure sempre più importanti che si occupano di famigliari a carico non autosufficienti. Anche nós, che da anni aiutiamo le aziende con iniziative family friendly, abbiamo creato una serie di format fruibili da remoto. Tra questi anche un progetto che prevede un supporto psicologico per i genitori e momenti di svago e divertimento per i più piccoli. Attivare progetti in questa direzione presenta sicuramente dei vantaggi per l’azienda. Come abbiamo visto esistono diversi modi per diventare un’azienda family friendly. Non esiste un “bollino” ufficiale, ma attivare progetti in questa direzione presenta sicuramente dei vantaggi per l’azienda.

Leggi anche

Cosa fare nel weekend a Roma con i bambini?

Cosa fare con i bambini a Roma: laboratori, spettacoli, letture, visite guidate e tanto altro. Iscr Leggi di più

Cosa fare quando i bimbi si annoiano?

Osservare il bambino nei momenti in cui si annoia Lasciargli il tempo di reagire alla noia Metterci Leggi di più

Nicoletta Bruno
Nicoletta Bruno
2025-09-19 03:42:58
Numero di risposte : 24
0
La Family Friendly Workplace Initiative vuole incoraggiare l’adozione di politiche family-friendly nei luoghi di lavoro, mettendo al centro il benessere e i diritti di bambine e bambini. Le politiche family-friendly sono più di una cosa giusta da fare. Sono una decisione strategica che ripaga le imprese, le famiglie, le donne e i bambini. Investire in politiche che offrono tempo, risorse e servizi a genitori e caregivers da dedicare ai bambini in questi anni, hanno un profondo effetto sullo sviluppo cerebrale, sulla salute e sul benessere fisico e mentale, sulla capacità di apprendere a scuola e sulle competenze trasversali per interagire con gli altri - e persino su quanto potranno guadagnare da adulti. La Family Friendly Workplace Initiative si rivolge alle grandi aziende con sede in Italia che soddisfano i requisiti richiesti dall’UNICEF per diventare partner. Un percorso di mentoring pensato per le aziende che vogliono essere protagoniste del cambiamento sistemico del nostro paese, rispettando e promuovendo i diritti dei bambini.