:

Cosa non deve mangiare chi soffre di Parkinson?

Elisabetta Sanna
Elisabetta Sanna
2025-10-31 19:52:25
Numero di risposte : 23
0
Solamente se il malato si accorge che il cibo interferisce con l’efficacia della levodopa dovrà moderare l’assunzione di taluni alimenti come i grassi e le proteine che possono interferire con il farmaco, rallentandone l’assorbimento. Sconsigliato, perché riduce l’efficacia della terapia con levodopa: condire il primo piatto con burro, panna, pancetta e sughi proteici (ragù di carne o pesce, carbonara, legumi, pesto che contiene formaggio, besciamella che contiene latte e burro). Il latte è sconsigliato perché è un alimento proteico quindi potrebbe ridurre l’efficacia della terapia con levodopa. Da evitare dadi, estratti di carne, insaporitori.