:

Cosa mangiare alla sera per non far alzare la glicemia?

Artes Cattaneo
Artes Cattaneo
2025-10-31 01:24:14
Numero di risposte : 25
0
Per evitare il picco glicemico alla sera, è meglio consumare cibi a basso o moderato indice glicemico, come ad esempio i cereali integrali, la frutta fresca intera con un indice glicemico basso come ad esempio le arance, i frutti di bosco, le fragole, le mele e le pere, le proteine di yogurt o latte, le uova, la ricotta, i grassi buoni di noci, mandorle e frutta secca a guscio. È importante inoltre evitare di consumare carboidrati semplici come lo sciroppo d’acero, il miele, le confetture, le creme e le marmellate, i prodotti a base di farine raffinate e i dolciumi. I succhi di frutta confezionati, le banane, l’uva o i fichi devono essere consumati con moderazione.
Graziano Mariani
Graziano Mariani
2025-10-31 00:11:10
Numero di risposte : 21
0
Non mangiare subito prima di andare a letto. Evitare dolci e carboidrati dopo cena. È consigliato, inoltre, anche far passare circa 12 ore tra la cena e la colazione del mattino successivo per evitare che il livello di zucchero nel sangue aumenti subito prima di andare a letto o scenda troppo prima del pasto mattutino. Oltre a distanziare i pasti e il sonno, è anche importante essere consapevoli di ciò che si mangia a fine giornata. Per tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue la notte, sarebbe meglio evitare di mangiare dolci e carboidrati prima di andare a letto perché l'inattività del riposo rende difficile poi abbassare i picchi di glucosio.

Leggi anche

Quali sono i cibi da evitare assolutamente per un diabetico?

Da evitare o da assumere solo occasionalmente: Burro, lardo, strutto, olio di semi vari. Da evitare Leggi di più

Come tenere sotto controllo il diabete in modo naturale?

Il diabete si manifesta con un calo dell’insulina e la presenza di iperglicemia, ovvero un’elevata c Leggi di più