Per ridurre la produzione di cortisolo, è fondamentale condurre uno stile di vita sano, includendo una dieta equilibrata e perdere peso se necessario.
È importante curare l’alimentazione, evitando un eccesso di proteine e carboidrati, poiché questo può influenzare negativamente il rilascio dell'ormone.
Fare esercizio fisico regolare, anche se di moderata entità è fondamentale.
È essenziale ridurre l’assunzione di sostanze eccitanti come la caffeina e adottare tecniche di rilassamento come lo yoga, la meditazione o il pilates per ridurre lo stress.
Inoltre, dormire il giusto numero di ore e riposarsi quando si è stanchi è importante per mantenere i livelli di cortisolo sotto controllo.
Evitare gli sbalzi termici eccessivi che possono essere fonte di stress fisico e coltivare delle passioni e hobby può aiutare a ridurre lo stress.
Ridere e trascorrere del tempo con le persone con cui ci si sente bene può aiutare a lasciare tensioni e ansia fuori dalla vita quotidiana.