:

Come far tornare le unghie sane?

Helga Barbieri
Helga Barbieri
2025-10-28 05:28:49
Numero di risposte : 25
0
Per rinforzare le unghie deboli sono necessarie delle semplici accortezze quotidiane. Prima di tutto è necessario che mani e piedi abbiano sempre il giusto livello di idratazione. Bere la necessaria quantità d’acqua ogni giorno fa bene a tutto il corpo, comprese le unghie. Si possono ulteriormente applicare dei prodotti idratanti specifici per le mani come creme e gel all’aloe vera. Olio e limone oltre ad essere due ingredienti must have della dieta mediterranea, sono indispensabili per rinforzare le unghie. È sufficiente preparare un impacco mescolando due cucchiai di olio di oliva e uno di succo di limone: questa soluzione risulta essere un rinforzante naturale, ma è anche un potente sbiancante. Si conoscono bene le infinite proprietà curative del té verde, ma sapevi che risulta anche un ottimo rinforzante per unghie? È consigliabile immergere le dita in una soluzione a base di té verde ed acqua per 10 minuti prima della manicure per avere unghie sane e robuste. Le unghie fragili vanno trattate in un certo modo, per evitare che si spezzino continuamente. Prima di tutto, evitiamo di accorciarle con le forbici, ma utilizziamo sempre la lima. Poi badiamo molto all’alimentazione: in una dieta per unghie sane vanno inseriti calcio, vitamine A, B, C e proteine. Bisogna poi pensare a proteggere le mani e le unghie, indossando sempre i guanti quando si effettuano le faccende domestiche. Prima di mettere lo smalto è sempre necessario applicare una base rinforzante e limitare al minimo l’utilizzo di solventi chimici per rimuoverlo. Inoltre, la scelta deve ricadere su prodotti specifici per la cura delle unghie, come quelli proposti da Idea Bellezza. Lo smalto indurente ad esempio serve a rinforzare l’unghia e a renderla più “compatta” e resistente agli urti e alle sollecitazioni. I prodotti appositi combattono la tendenza a portarsi le dita delle mani in bocca per nervosismo, stress o ansie varie o anche solo per abitudine. I trattamenti ristrutturanti sono pensati per nutrire la superficie dell’unghia, agendo sulla tendenza a sfaldarsi e ricompattando tutte le imperfezioni: inoltre l’effetto finale è quello di un’unghia lucida e sana che non si spezza con facilità.
Gerardo Ferraro
Gerardo Ferraro
2025-10-28 04:00:32
Numero di risposte : 23
0
Per avere unghie forti e in salute non ci sono bacchette magiche. Semplicemente, la cura quotidiana gioca un ruolo cruciale. In primis è importante mantenere una corretta igiene, evitando di trascurare le unghie e le cuticole. L’uso di strumenti adeguati per la manicure anche in casa, come lime di buona qualità, è poi essenziale per evitare danni alla struttura dell’unghia. Limatele in modo regolare e in un’unica direzione per evitare che si sfaldino o si spezzino. Anche l’idratazione è fondamentale: l’applicazione di creme idratanti specifiche e/o di oli per cuticole aiuta a mantenere la pelle attorno all’unghia morbida e ad evitare la secchezza, che può portare a unghie fragili e spezzate. Oltre all’idratazione esterna, è importante anche quella interna: bere molta acqua e seguire una dieta equilibrata può fare la differenza per avere unghie in salute. Se notate che le vostre unghie sono effettivamente deboli o fragili, potete rinforzarle in diversi modi. In primis usando trattamenti appositi: esistono prodotti specifici, come smalti indurenti o sieri a base di cheratina, che aiutano a rendere più solida la struttura dell’unghia e a prevenire lo sfaldamento. La cheratina, infatti, è una proteina presente naturalmente nelle unghie, contribuisce a mantenerle forti e resistenti. Dovete anche ricordarvi di evitare comportamenti che possono compromettere il loro benessere, come l’abitudine di mangiarle. Dovete anche tenere presente che le unghie vanno protette da prodotti chimici aggressivi (compresi i detersivi per pulire casa). È sempre consigliabile indossare guanti quando si svolgono attività domestiche che prevedono l’uso di detergenti, poiché possono seccare le unghie e renderle più fragili. Fare una manicure regolare con le nostre esperte vi aiuterà a mantenere le unghie in ordine e a migliorare l’aspetto delle mani. Per rendere l’effetto più bello, vi aiuteranno anche a scegliere la forma migliore e a selezionare il colore che più si adatta a voi. La perfezione non esiste, ma alla luce di quanto abbiamo detto per avvicinarsi a questo obiettivo così ambizioso occorre seguire una routine di cura costante, bilanciare l’uso di prodotti estetici con trattamenti nutritivi e prestare attenzione alle necessità delle nostre unghie.

Leggi anche

Cosa mangiare per avere unghie sane?

Le uova sono un’ottima fonte di proteine, ferro e zinco, tutti essenziali per la salute delle unghie Leggi di più

Quale vitamina fa bene alle unghie?

Le unghie hanno bisogno di tutte le vitamine per mantenersi forti e sane. L’alimentazione, infatti, Leggi di più

Bibiana Santoro
Bibiana Santoro
2025-10-28 02:46:29
Numero di risposte : 31
0
La chiave sta in una buona nail care. Inizia con una base rinforzante trasparente che non solo protegge, ma anche indurisce le unghie. Queste formule sono studiate appositamente per stimolare il metabolismo delle unghie, aumentarne la robustezza e favorire la sintesi di cheratina. Dai alle tue unghie una pausa e procedi con dei trattamenti unghie mirati. Ripristina l’idratazione e la compattezza dell’unghia con oli nutrienti, smalti rinforzanti e trattamenti specifici per aiutare le unghie a tornare più forti. Una delle chiavi di svolta per avere unghie che non si rompono, è idratarle costantemente. La disidratazione fa male alle unghie e le indebolisce, quindi sì a oli e creme. Olio di mandorle, burro di karitè, amido di riso — tutti amici preziosi per nutrire e levigare la pelle e le unghie. Sempre per evitare unghie secche, è bene andarci piano con lo smalto e il gel e concedere qualche pausa ogni tanto alle tue unghie. Unghie naturali e sane hanno un aspetto favoloso, quindi non essere timida nell'abbracciarle senza smalto! E se le tue unghie sembrano deboli e danneggiate, dai loro il trattamento rinforzante che meritano.
Mario Donati
Mario Donati
2025-10-28 01:32:33
Numero di risposte : 25
0
Per rinforzare le unghie deboli si possono seguire delle semplici accortezze quotidiane. Se il tuo problema sono le unghie fragili per prima cosa evita di tagliarle con le forbici, per accorciarle usa invece la lima. Per fare i lavori di casa che richiedono l'utilizzo di detersivi, meglio usare sempre i guanti. Se usi lo smalto applica sempre una base rinforzante e cerca di limitare l'uso di solventi chimici per rimuoverlo, evita inoltre l'applicazione di unghie finte e ricostruzioni che oltre a rovinare la superficie delle unghie possono essere responsabili della comparsa di funghi. Idratare sempre le mani e i piedi Una corretta idratazione è fondamentale: oltre a bere tanta acqua ogni giorno, si possono applicare dei prodotti idratanti come ad esempio il gel di Aloe Vera. Fare impacchi con olio e limone È uno dei rimedi naturali più famosi ed è facile da mettere in atto perché necessita di ingredienti che si trovano in tutte le cucine. Si prepara un impacco mescolando due cucchiai di olio di oliva e uno di succo di limone: si tratta di rinforzanti naturali, il succo dell'agrume vanta inoltre un potere sbiancante. In caso di unghie deboli e sfaldate, per favorire la crescita della cheratina e ristabilire il corretto apporto di vitamine, minerali e amminoacidi, è consigliabile utilizzare degli integratori specifici, a base di queste sostanze. Anche la soluzione per micosi ungueale è un altro trattamento di Bionike Onails specifico per il problema della micosi alle unghie e può essere usato anche da chi ha la pelle sensibile.

Leggi anche

Che vitamina manca quando si sfaldano le unghie?

La fragilità dell’unghia, che può andare dallo sfaldamento in lamelle orizzontali, fino alla rottura Leggi di più

Cosa bere per rinforzare le unghie?

Bere tanta acqua ogni giorno. Una corretta idratazione è fondamentale: oltre a bere tanta acqua ogni Leggi di più

Gelsomina Conti
Gelsomina Conti
2025-10-27 23:58:11
Numero di risposte : 19
0
Mantenere le unghie pulite è fondamentale, anche per prevenire l'insorgenza di infezioni, micosi e di conseguenza un indebolimento. Fare un ammollo, un maniluvio o un pediluvio può aiutare a fare una pulizia più accurata. Si può aggiungere all'acqua del bicarbonato, calcolando uno o due cucchiai circa per litro. Ha un effetto disinfettante. È consigliabile usare una spazzolina per pulire in profondità le unghie, ma al tempo stesso con delicatezza. Se necessario passare all'utilizzo di un bastoncino, non appuntito, per pulire sotto le unghie, gli angoli in particolare. L'idratazione, invece, è una cura quotidiana: si può passare sulle unghie e sulle cuticole un olio naturale, come di mandorle o di jojoba. Questo aiuta a mantenerle morbide e idratate. Applicare regolarmente una crema idratante e nutriente su tutte le mani, massaggiando le unghie. È un modo anche per riattivare la circolazione e favorire una buona ossigenazione delle unghie. Ci sono poi alcuni rimedi che possono nutrire e rinforzare le unghie. Impacchi con oli naturali, con olio di ricino, ricco di vitamina E, che nutre a fondo, favorendo la crescita. Si possono usare in alternativa altri oli, come quello di oliva, di mandorle, di jojoba, ma anche di argan o di cocco. Gli oli, inoltre, creano un'invisibile barriera protettiva contro gli agenti esterni.