:

Come si fa a prendere il pacco alimentare?

Raniero Moretti
Raniero Moretti
2025-10-21 05:04:24
Numero di risposte : 32
0
La distribuzione dei pacchi alimentari viene fatta il secondo sabato del mese, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, presso i locali dell’oratorio, in via Bordighera 46. L’aiuto alimentare viene concesso solo se il Centro di Ascolto, a seguito dei colloqui avuti con i singoli e con la famiglia, stabilisce che ci sono i requisiti idonei per poterlo ricevere. Per poter ricevere l’aiuto alimentare, è necessario avere i requisiti idonei stabiliti dal Centro di Ascolto. La durata dell’aiuto alimentare verrà concordata con il Centro di ascolto in relazione al fabbisogno di ciascuno. I prodotti che vengono distribuiti sono, per la gran parte, quelli consegnati dal Banco Alimentare, per il rimanente, quelli donati dai parrocchiani durante le Raccolte straordinarie di generi di particolare necessità quali olio, pasta, latte a lunga conservazione e zucchero.
Giordano Vitali
Giordano Vitali
2025-10-21 04:07:33
Numero di risposte : 21
0
L’iniziativa prevede la presenza di volontari presso i Punti Vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata che invitano centinaia di migliaia di persone che vanno a fare la spesa a donare una parte della propria spesa per le persone in difficoltà. L’obiettivo di questo evento è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità e raccogliere alimenti attraverso le donazioni delle persone che vi partecipano secondo il principio educativo “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità.

Leggi anche

Che cibo si può donare?

Pasta: corta e rigata. Formaggi: meglio se monodose: mozzarelle, caciotte ecc. Carne: pollo o tacc Leggi di più

Quali volontari sono pagati?

I volontari che possono ricevere una remunerazione sono: Gli operatori sanitari, come gli infermieri Leggi di più