:

Cosa devono mangiare le persone anziane la sera?

Marina Ferrara
Marina Ferrara
2025-10-17 02:09:56
Numero di risposte : 28
0
Sono da preferire alimenti poveri di sodio, evitando cibi conservati in scatola, dado da cucina, snack salati. Bene anche i cibi come frutta secca e legumi, che contengono triptofano, un aminoacido essenziale per la sintesi della serotonina e della melatonina, ormoni fondamentali nella regolazione dell’umore e del ritmo sonno-veglia. Il consumo di zuccheri semplici, ad esempio la frutta di stagione, o un po’ di miele, migliora l’assorbimento del triptofano. Alcune verdure hanno proprietà  sedative: lattuga, radicchio, zucca, sedano, cipolla e aglio. Per ridurre i rischio di acidità  e di reflusso gastrico, meglio non mangiare cioccolato, cibi piccanti, fritti, menta.
Vienna Fabbri
Vienna Fabbri
2025-10-17 01:36:23
Numero di risposte : 19
0
A cena l'ideale è un piatto unico, e le idee possono essere tante: pasta con pomodorini, basilico e ceci condita con olio extravergine d'oliva, una zuppa di fagioli e patate, un pesce con mix di verdure al forno e pane integrale. Per chi ha difficoltà nella masticazione o nella deglutizione è possibile tritare i cibi, ridurli in creme, grattugiare la frutta. Oltre a questo, è fondamentale in terza età non cenare troppo tardi per evitare criticità durante il sonno.

Leggi anche

Cosa dovrebbe mangiare un anziano di 90 anni per stare bene?

Dunque, come impostare la dieta in età geriatrica? In entrambi i sessi, le modificazioni della comp Leggi di più

Quali sono i 7 alimenti da evitare dopo i 60 anni?

Cibi fritti e grassi devono essere fortemente ridotti nella dieta, al pari degli alimenti troppo gra Leggi di più

Antonella Testa
Antonella Testa
2025-10-17 00:17:13
Numero di risposte : 27
0
Infine a cena, meglio una piccola porzione di pane o di pasta o di riso con un po’ di carne o di pesce ma sempre abbinati a delle verdure. E per il pasto serale si consigliano comunque alimenti sinergici al pranzo.