:

Quali cibi indeboliscono il sistema immunitario?

Doriana Ferri
Doriana Ferri
2025-10-15 20:10:07
Numero di risposte : 28
0
Per esempio, l’inadeguato apporto proteico compromette la produzione e la funzionalità di quelle glicoproteine che costituiscono una parte fondamentale del sistema immunitario. La buona abitudine di limitare l’assunzione di cibi ricchi di grassi saturi, sono alla base di un regime alimentare corretto nonché atto a rinvigorire il sistema immunitario. L’abuso di alcol nuoce gravemente alla salute e ha un effetto depressivo sul sistema immunitario.
Germano Parisi
Germano Parisi
2025-10-15 20:01:54
Numero di risposte : 33
0
I cibi che fanno diminuire le difese immunitarie sono gli zuccheri aggiunti. I cibi salati possono indebolire la nostra risposta immunitaria, perché creano infiammazione. I cibi ricchi di Omega-6 facilitano il rilascio di proteine infiammatorie che indeboliscono le nostre difese. I fritti scatenano la glicazione, che contribuisce ad innalzare i livelli di infiammazione e a danneggiare i tessuti. La carne processata o bruciacchiata contiene molti grassi saturi, che danneggiano il sistema immunitario. Il fast food danneggia il sistema immunitario a causa dell’infiammazione che indebolisce le nostre difese. Alcuni additivi possono alterare i batteri intestinali, danneggiare il rivestimento intestinale e indurre infiammazione. I carboidrati altamente raffinati come pane bianco e prodotti da forno zuccherati possono danneggiare il sistema immunitario. Una dieta ricca di grassi saturi e povera di grassi insaturi è associata a una disfunzione immunitaria. Alcuni dolcificanti artificiali alterano i batteri intestinali, dando infiammazione nell’intestino.

Leggi anche

Cosa non mangiare con malattie autoimmuni?

Il glutine può essere dannoso per le persone affette da celiachia, in quanto scatena una reazione au Leggi di più

Come far regredire le malattie autoimmuni?

library.no_preview_available Leggi di più

Liliana Monti
Liliana Monti
2025-10-15 18:40:35
Numero di risposte : 28
0
Alcuni zuccheri raffinati e carboidrati possono alterare l’equilibrio del microbiota intestinale, che svolge un ruolo cruciale nel mantenere il sistema immunitario sano. Alimenti come dolci, bibite zuccherate, pane bianco e pasta raffinata possono portare a un aumento della produzione di citochine, che possono a loro volta indebolire la risposta immunitaria. Gli alimenti altamente processati, come gli snack confezionati, i pasti pronti e il cosiddetto junk food, possono anche essere dannosi. L’alcol, se consumato in eccesso, può danneggiare le cellule del sistema immunitario e alterare la sua funzione. Anche il consumo eccessivo di carni rosse e di cibi fritti dovrebbe essere evitato.