Gli interventi di chirurgia cutanea consentono di rimuovere quasi tutte le cicatrici, sia per esempio, quelle ai lobi delle orecchie, causate da orecchini o piercing, sia quelle post-traumatiche e post-chirurgiche che spesso, se interessano il volto, rappresentano un grande disagio per il paziente.
È possibile cancellare anche i segni dell’acne.
Generalmente viene utilizzata la dermoabrasione, una delle pratiche più versatili della chirurgia estetica.
Tramite un apposito dispositivo viene eliminato lo strato superficiale della cute, quello rovinato per intenderci.
Inoltre, grazie al micro-trauma provocato dal trattamento, verrà stimolata la naturale produzione di collagene ed elastina che consentirà di mantenere a lungo il risultato.
Quali sono i vantaggi?
I vantaggi sono diversi.
Con questa tecnica si possono rimuovere le cicatrici dell’acne; migliorare le cicatrici chirurgiche del volto; rimodellare le cicatrici post-traumatiche; rimuovere le macchie e le alterazioni superficiali dell’età.
La dermoabrasione, nonostante sia un trattamento di chirurgia ambulatoriale a tutti gli effetti, utilizza un’anestesia locale per uso topico che consente al paziente di non percepire il minimo dolore.