Si trovano in frutti di bosco, fragole, anguria, quest’ultima particolarmente ricca anche di acqua che favorisce anche l’idratazione della pelle.
Vitamina C ed E sono potenti antiossidanti.
La vitamina C presente in kiwi e fragole è utile per la rigenerazione cutanea, mentre gli agrumi sono ricchi di vitamina C essenziale per la sintesi del collagene e per proteggere la pelle dai danni del sole, così come la vitamina E nelle mandorle e semi di girasole.
Le vitamine B1 e B2 in avena, quinoa, grano saraceno e miglio favoriscono il mantenimento dell’elasticità cutanea.
Sali minerali, quali potassio e zinco, aiutano a ridurre l’infiammazione e favorire la riparazione dei danni cellulari a livello della pelle.
Lo zinco si trova nei frutti di mare (ostriche, granchi), da consumare con moderazione, circa 2 volte al mese, nei semi di zucca e nei ceci, mentre il potassio in zucchine, cetrioli, pomodori.