L’olio di Iperico è un efficace rimedio cicatrizzante grazie ad alcune componenti ristoratrici della cute come il carotene che viene trasformato dal nostro organismo in vitamina A, e una serie di flavonoidi dall’azione antiossidante.
L'olio di Iperico Idrata, nutre, tonifica la pelle e agisce in maniera attiva contro l’invecchiamento.
La Calendula e il suo olio rientra, come l’olio di Iperico, tra quei rimedi definiti eudermici, cioè amici della pelle: svolge infatti un‘azione emolliente, lenitiva e cicatrizzante.
Le foglie di Salvia esplicano un’efficace azione antibatterica e cicatrizzante, oltre a molte altre proprietà; è ricca di vitamina A, Vitamine del gruppo B, Vitamina C e Vitamina E ed olio essenziale.
L’Equiseto o Coda Cavallina è un rimedio ricco di sali minerali, tanto da meritarsi il nome di Argilla Vegetale: è infatti il re dei rimineralizzanti, utile per le ossa e i tessuti duri come denti, unghie e capelli.