Il peggior nemico del diabete è senza dubbio l’insulino-resistenza.
L’insulino-resistenza è un fattore chiave nello sviluppo del diabete di tipo 2, la forma più comune della malattia.
Un altro nemico significativo del diabete è l’infiammazione cronica.
L’infiammazione cronica è spesso il risultato di una dieta povera, obesità e uno stile di vita sedentario, tutti fattori che aumentano il rischio di sviluppare il diabete.
Infine, l’obesità è strettamente legata al diabete e rappresenta un nemico formidabile.
L’eccesso di tessuto adiposo, in particolare il grasso viscerale, è associato a un aumento dell’insulino-resistenza e dell’infiammazione.
L’obesità altera anche la funzione delle cellule beta del pancreas, riducendo la capacità del corpo di produrre insulina in modo efficace.
L’insulino-resistenza, l’infiammazione cronica e l’obesità sono interconnessi e contribuiscono significativamente alla progressione del diabete.
Affrontare questi fattori attraverso interventi mirati, come la modifica dello stile di vita, la gestione del peso e l’uso di farmaci anti-infiammatori, può migliorare il controllo glicemico e ridurre il rischio di complicanze a lungo termine.