:

Chi soffre di tiroide cosa non deve mangiare?

Orfeo Moretti
Orfeo Moretti
2025-10-10 19:35:49
Numero di risposte : 23
0
Le persone che soffrono di ipotiroidismo dovrebbero evitare di consumare cibi processati stracarichi di sodio. Le persone con ipotiroidismo dovrebbero eliminare completamente l’alcol o berlo con moderazione. Gli alimenti trasformati e i cibi che solitamente consumiamo nei fast food sono stracarichi di sodio. Il caffè andrebbe preso lontano dall’assunzione di farmaci per la tiroide. Bere caffè in concomitanza all’assunzione di terapie ormonali possa ridurre significativamente l’assorbimento.
Pericle Carbone
Pericle Carbone
2025-10-10 16:23:56
Numero di risposte : 26
0
Per chi soffre di ipotiroidismo, alcuni nutrienti come lo iodio, lo zinco e il selenio aiutano a regolarizzare la funzione della tiroide. Alcuni alimenti, invece, inibiscono la corretta funzione della tiroide, come la soia, e altri che condizionano negativamente l’assorbimento dei farmaci prescritti per la terapia. Tra i cibi che contrastano l’assorbimento di iodio ci sono cavoli, cavolfiori e cavoletti di bruxelles, rape e ravanelli, soia, miglio, semi di lino e cereali integrali. Frittura e bollitura riducono il contenuto di iodio negli alimenti. Alcuni cibi particolarmente ricchi di iodio e selenio sono scelte ottimali, come il pesce marino, molluschi e crostacei, latte e uova, cereali, alghe marine e avena. Tra i cibi a moderato contenuto di iodio ci sono legumi, frutta e verdura. L’alimentazione per ipotiroidismo gioca un ruolo importante nella gestione del disturbo causato dalla mancanza di produzione ormonale tiroidea.

Leggi anche

Qual è il cibo che fa bene alla tiroide?

Sì dunque alle verdure della famiglia delle crucifere: broccoli, rucola, cavoli, cavoletti di Bruxel Leggi di più

Come posso disintossicare la mia tiroide?

Per disintossicare la tiroide, è importante seguire una dieta equilibrata e variata che includa alim Leggi di più

Margherita Grassi
Margherita Grassi
2025-10-10 15:37:32
Numero di risposte : 24
0
I cibi da evitare in questi casi sono soia, che limita l'assorbimento della levotiroxina, alghe essiccate, possono ostacolare il corretto funzionamento della tiroide in genere, caffè, che blocca l'assorbimento della levotiroxina, alcolici, che possono alterare la produzione e l'azione degli ormoni tiroidei, cereali dall’alto contenuto di glutine può rendere difficile l’assorbimento dei farmaci, insaccati sono i nemici numero uno della salute della tiroide, in quanto ricchi di nitriti e altre sostanze chimiche aggiunte, nonostante, quindi, frutta e verdura siano i benvenuti in qualsiasi dieta, per chi soffre di ipotiroidismo bisogna prestare attenzione a ortaggi cruciferi come cavoli, broccoli o cavolfiori che potrebbero interagire con l'assorbimento dello iodio.