Ciliegie Poco caloriche e molto dissetanti, sono perfette come spuntino di metà mattina o pomeriggio, perché hanno un alto indice di sazietà.
Non solo: contengono molta Vitamina C e Potassio, oltre agli antiossidanti che aiutano a combattere il danno da radicali liberi (che indebolisce i capelli).
Albicocche Sono frutti ricchissimi di vitamine e hanno proprietà rinforzanti e antiossidanti che aiutano a rendere più forti e resistenti i capelli.
Avocado Ricco di fibre, Vitamine C ed E, ha anche un’importante azione idratante.
Spesso utilizzato per l’applicazione di maschere per capelli, ha importanti proprietà ristrutturanti che permettono di far crescere i capelli sani e forti.
Pesche Come le albicocche, e insieme alle nettarine, sono ricche di Vitamine – soprattutto A e B, che stimolano la rigenerazione cellulare – e di proprietà benefiche per i capelli e anche per la pelle.
Meloni Tra i frutti più tipici dell’estate, sono incredibilmente ricchi di acqua, per cui costituiscono un importante – e fresco – aiuto per mantenere i capelli idratati anche con le alte temperature.
Angurie Il frutto dell’estate, composto sostanzialmente da acqua e zuccheri, è ideale per mantenersi freschi e idratati, non solo a livello generale ma anche per i capelli.
Susine Contengono molta Vitamina A, essenziale per rinforzare capelli, pelle e unghie.
Uva Forse l’ultimo frutto dell’estate e tra i primi dell’autunno, l’uva è dissetante e depurativa, nutre e dà energia ai capelli.