Il pesce, come ad esempio il salmone, è ricco di Omega3, acidi grassi utilissimi per nutrire il capello e rinforzarlo.
La carne contiene proteine, vitamina B6 ed è ricca di ferro.
Le uova sono fonte di amminoacidi, acidi grassi, vitamine del gruppo B, vitamina D, zinco e ferro: un vero e proprio concentrato di molecole essenziali per il benessere dei capelli.
La frutta, specialmente quella arancione, e la verdura (specie carote e peperoni) sono ricche di vitamina C (antiossidante) e di betacarotene, precursore della vitamina A, coinvolta nella regolazione della produzione di cheratina.
La frutta secca è fonte di zinco, ferro, vitamine e antiossidanti, che aiutano a donare ai capelli un aspetto sano e luminoso.
I legumi sono ricchi di ferro, proteine, zinco e biotina, in grado di contrastare la caduta dei capelli.
I cereali, come ad esempio il miglio (che contiene acido silicico, vitamine del gruppo B e amminoacidi solforati), favoriscono la sintesi di cheratina e prevengono la caduta dei capelli aiutando a rinforzarli.
I latticini sono ricchi di vitamina B, essenziale per stimolare il metabolismo energetico e nutrire pelle, unghie e capelli.
Il lievito di birra contiene biotina e l’amminoacido lisina, un costituente di cheratina, collagene ed elastina, che aiuta migliorare la salute dei capelli e ne previene la caduta.