:

Cosa mangiare la sera per non far aumentare il colesterolo?

Carla Rinaldi
Carla Rinaldi
2025-10-08 19:42:43
Numero di risposte : 20
0
Avena e cereali integrali: Sono ricchi di fibre solubili che possono aiutare a ridurre il colesterolo LDL. Legumi: Fagioli, lenticchie, ceci, piselli, cicerchie sono una grande fonte di fibre solubili e proteine vegetali che possono abbassare il colesterolo. Noci e semi: Mandorle, noci, semi di chia, semi di lino, sesamo, sono ricchi di grassi sani che possono abbassare il colesterolo. Olio di oliva: Grazie ai suoi grassi monoinsaturi, l'olio d'oliva può aiutare a ridurre il colesterolo LDL. Pesce ricco di omega-3: Salmone, sgombro e tonno sono ricchi di acidi grassi omega-3 che possono avere effetti positivi sul colesterolo. Frutta e verdura: Sono ricche di fibre, vitamine e antiossidanti che possono aiutare a ridurre il rischio di accumulo di colesterolo nelle arterie. Soia e derivati: Tofu, tempeh e latte di soia contengono proteine vegetali che possono aiutare a ridurre il colesterolo LDL.
Isira Valentini
Isira Valentini
2025-10-08 17:58:59
Numero di risposte : 32
0
Per la cena, è consigliabile scegliere alimenti che aiutano a ridurre il colesterolo. Questi includono cibi ricchi di fibre, come frutta, verdura, legumi e cereali integrali, che aiutano a ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino. Inoltre, è bene consumare alimenti ricchi di omega-3, come il pesce azzurro, che aiutano a ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue. Infine, è consigliabile scegliere fonti di proteine magre, come il pollo senza pelle o il tacchino, e latticini a basso contenuto di grassi. Un’insalata di quinoa con verdure arrostite e salmone affumicato è una scelta eccellente, ricca di fibre e omega-3. Oppure, un piatto di pasta integrale con pomodori freschi, aglio, olio d’oliva e una spolverata di parmigiano grattugiato è un’opzione gustosa e salutare. Infine, una zuppa di lenticchie con verdure è un piatto caldo e confortante, ricco di fibre e proteine.

Leggi anche

Quali sono i 10 cibi che abbassano il colesterolo?

Cereali: avena e orzo Legumi: ceci, lenticchie, piselli, fagioli Frutta secca: noci, nocciole, man Leggi di più

Quali sono gli alimenti a basso colesterolo?

I Grassi sani aumentano l’HDL basso sono i più efficaci per aumentare l’HDL: Olio extravergine di ol Leggi di più

Vera Romano
Vera Romano
2025-10-08 17:27:09
Numero di risposte : 30
0
Via libera a cereali, legumi e vegetali: questi alimenti, infatti, non contengono colesterolo e aiutano a ridurre i livelli di quello in eccesso. I vegetali ricchi di fibre contribuiscono anche a ridurre l’assorbimento del colesterolo alimentare a livello intestinale. In caso di colesterolo alto è bene quindi consumare porzioni normali di cereali, preferendo quelli integrali a quelli lavorati, e di legumi, assumendo questi ultimi almeno 2-4 volte a settimana. Tra i cereali sono pertanto consigliati pane, pasta e riso integrali, ma anche farro, avena e orzo. Largo invece a frutta e vegetali, non dimenticando di inserire nel menu quotidiano 2-3 porzioni di verdure e 2 di frutta. Il pesce è il benvenuto: il consumo almeno 2 o 3 volte alla settimana è consigliato a chi ha problemi di colesterolo alto grazie alla particolare composizione del suo grasso. Si può consumare la carne, sia rossa che bianca. Vanno preferiti, però, i tagli magri. Ricordando sempre, prima della cottura, di eliminare il grasso visibile e di spellare il pollame. Preferire il latte scremato o parzialmente scremato a quello intero.