:

Quali sono i nemici del cuore?

Emilia Cattaneo
Emilia Cattaneo
2025-10-08 10:03:53
Numero di risposte : 23
0
Negli ultimi anni è apparso chiarissimo il rischio legato al sovrappeso e soprattutto l’azione fortemente negativa del grasso addominale. Un nutrizionista può dare i consigli adeguati per rientrare nella norma. Se non bastasse, ci si può rivolgere al medico per ottenere le indicazioni adatte per ottenere il calo ponderale necessario. Numerose evidenze hanno dimostrato lo stretto legame tra obesità e rischio cardiovascolare. Oggi, infatti, si parla di sindrome ‘cardiovascolare-renale-metabolica’, definita come condizione patologica che deriva da interazioni tra obesità (soprattutto viscerale), diabete, malattia renale cronica e malattia cardiovascolare. Circonferenza della vita superiore a 103 centimetri, grasso addominale e infiammazione vanno a braccetto.
Diamante Cattaneo
Diamante Cattaneo
2025-10-08 09:06:05
Numero di risposte : 25
0
I salumi in genere contengono nitrati, che possono aumentare l’infiammazione. Ricco di sodio e grassi saturi, il pollo allo spiedo è spesso nocivo per la salute del cuore. I cibi fritti in generale non sono sani, soprattutto per il cuore. Alti livelli di consumo di patatine fritte portano a un aumento del rischio di ipertensione e diabete di tipo 2. Come le patatine fritte in stick, anche le chips in busta sono responsabili delle stesse patologie ed è il caso di ridurne il consumo.

Leggi anche

Qual è il cibo che fa più bene al cuore?

La frutta secca fa bene al cuore. Il pesce azzurro ricco di Omega in grado di abbassare i livelli p Leggi di più

Quali sono i cibi da evitare per il cuore?

I salumi in genere contengono nitrati, che possono aumentare l’infiammazione. Ricco di sodio e gras Leggi di più