:

Quali sono i cibi ad alta fermentazione?

Walter Donati
Walter Donati
2025-10-06 07:46:43
Numero di risposte : 22
0
Tutti i tipi di carne, salumi compresi, uova, tutti i tipi di pesce, crostacei compresi. Latticini Gelato con latte, cioccolato al latte, besciamella e salse al formaggio, latte vaccino, di pecora, bufala e capra, formaggi molli, panna (acida e montata), yogurt, mozzarella con lattosio, fiocchi di latte. Burro, formaggi stagionati (es. grana e parmigiano), latticini senza lattosio, formaggi senza lattosio (es. provolone dolce, fontina, taleggio, pecorino, gorgonzola). Pane, pasta, grissini, prodotti di pasticceria, … se prodotti con grano (frumento), farine varie (farina di ceci, farina di lenticchie, farina di piselli, farina di soia), farro, segale orzo, kamut, cous-cous, semolino. Avocado papaia, ciliegie, anguria, mango, mele, albicocche, datteri, nespole frutta sciroppata, pere, frutta secca, fichi, litchi, pesche noci, pesche, susine, prugne, cachi, more. Asparagi, cipolla, crauti, aglio, carciofi, asparagi, barbabietole, porri, broccoli, cavolini di Bruxelles, cavolo, cavolfiore, finocchi, fagiolini, funghi, gombo, piselli rampicanti, zucche, porri, radicchio, scalogno, topinambur, verza, taccole. Tutti (ceci, fagioli, lenticchie, …), pistacchi, anacardi, soia. Tofu. Qualunque preparato con alimenti da limitare. Succhi di frutta/verdura ad alto contenuto di FODMAP, birra, caffè d’orzo, superalcolici, vini dolci. Dolcificanti Sorbitolo, Mannitolo, Isomalto, Maltitolo, Xilitolo Agave, chutney, noce di cocco, aglio, miele, confetture, gelatine, melassa, cipolle, sottaceti, spezie, salse di frutta/verdura ad alto contenuto di FODMAP, condimenti per insalata ad alto contenuto di FODMAP, dolcificanti artificiali: sorbitolo, mannitolo, isomalto, xilitolo (pasticche per la tosse, gomme, caramelle)
Giovanna Ferrari
Giovanna Ferrari
2025-10-06 06:49:00
Numero di risposte : 38
0
Cibi contenenti naturalmente gas o che lo producono hanno un effetto meteorizzante. Cibi che nel processo di fermentazione producono gas o che già naturalmente lo contengono, come la frutta o le bibite gassate, possono causare disturbi addominali. Latte e prodotti caseari freschi, brassicacee, cipolle, cardi, legumi, cibi ricchi di grassi, acqua e bibite gassate, spumanti e vini frizzanti, panna montata, frappé, maionese, pane fresco, dolci, chewing-gum, caramelle, castagne, alimenti dolcificati con polialcoli possono produrre gas in eccesso. Alcuni esempi di questi cibi ad alta fermentazione includono: - bufala - understood non preso in esame - prodotti caseari freschi - brassicacee - rape - verza - cavolfiore - cavolo - cipolle - cardi - legumi - ceci - fagioli - lenticchie

Leggi anche

Quali sono i cibi fermentati che fanno bene?

Yogurt e Kefir: ricchi di probiotici, contengono batteri vivi che supportano la flora intestinale e Leggi di più

Quali sono i 5 cibi fermentati per iniziare?

library.no_preview_available Leggi di più

Hector Rossetti
Hector Rossetti
2025-10-06 06:22:36
Numero di risposte : 27
0
Miso, kefir, yogurt, ortaggi fermentati, tè kombucha, lievito di birra, sono tutti alimenti fermentati che possono entrare a far parte del regime alimentare quotidiano, apportando notevoli benefici per tutto l'organismo. Tra i più comuni abbiamo: Miso, Kimchi, Tempeh, Kefir, Crauti, Kombucha, Birra, Lievito madre, Cetriolini. Il miso regola le funzioni intestinali e rafforza le difese immunitarie. Le pietanze, con una piccola aggiunta, saranno così ricche di probiotici. I cibi fermentati migliorano la qualità del nostro sistema immunitario, aiutandoci a prevenire disturbi soprattutto dell'apparato orale e gastro-intestinale. Sono antinfiammatori, aiutano a dimagrire, aiutano ad assorbire la vitamina B, migliorano la digestione, in quanto il cibo viene pre-digerito, i fermenti lattici innalzano il livello di vitamine ed enzimi.